Queste sono le “finto-fritte” che faccio quando voglio croccantezza senza padella d’olio. Lo yogurt ammorbidisce il pollo (fa da marinata leggera), il pangrattato col Parmigiano diventa una panatura asciutta e profumata. In forno a 200°C, giro a metà, magari una spruzzatina d’olio… e via: crocc sono servite.
Cotolette di pollo allo yogurt croccanti al forno: senza uova, senza frittura – dorate fuori e succose dentro!
Tempi
-
Preparazione attiva: 10 minuti
-
Marinatura: 30 minuti
-
Cottura: 20 minuti (gira a metà)
-
Totale: ~1 ora
Porzioni e Calorie
-
Porzioni: 4 cotolette (da 2 petti ricavati in 4 filetti)
-
Stima calorie: ~340 kcal a porzione
Calcolo con 500 g di petto, 240 g yogurt, 50 g Parmigiano, 100 g pangrattato. Di solito un po’ di panatura avanza: se ne usi meno, scendi leggermente.
Ingredienti
-
2 petti di pollo (tot. ~500 g)
-
Yogurt bianco naturale: 240 g (1 tazza)
-
Sale: un pizzico
-
Pepe nero: a piacere
-
Pangrattato: 100 g (1 tazza)
-
Parmigiano grattugiato: 50 g (½ tazza)
-
Olio extravergine: q.b. per spennellare/spray
Facoltativi (consigliati nella panatura): ½ cucchiaino paprika o aglio in polvere, prezzemolo secco, scorza di limone.
Preparazione
-
Marinata allo yogurt. In una ciotola capiente mescola yogurt, sale, pepe (ed eventuale paprika/aglio). Aggiungi i petti di pollo (se sono spessi, aprili “a libro” e ricava 4 cotolette spesse ~1–1,5 cm). Rivesti bene, copri e frigo 30 minuti.
-
Panatura. In un piatto mescola pangrattato + parmigiano (più eventuali erbe). Forno a 200°C. Prepara una teglia con carta forno o, meglio, una griglia appoggiata sulla teglia per una croccantezza uniforme.
-
Impanare. Scola ogni cotoletta dallo yogurt in eccesso, passala nel mix pangrattato/Parmigiano, pressando perché aderisca bene. Disponi sulla teglia/griglia.
-
Cottura. Spruzza o spennella con un velo d’olio. Inforna 200°C per 20 minuti: gira dopo 10 minuti. Se vuoi più colore, grill 1–2 minuti alla fine.
-
Riposo & servizio. Togli dal forno e lascia riposare 3 minuti. Servi calde con insalata, patate al forno o una salsina allo yogurt (yogurt, limone, sale, erbe).
Consigli
-
Spessore uniforme: battili leggermente tra due fogli di carta forno: cottura più omogenea.
-
Griglia > carta: solleva la cotoletta dall’umidità, viene più croccante.
-
Cottura sicura: interno a 74°C (termometro) o succhi chiari.
-
Marinata smart: 30–60 min bastano; oltre, lo yogurt può rendere il pollo troppo “molle”.
Varianti veloci
-
Panko al posto del pangrattato per un “cric” extra.
-
Mix semi (sesamo/papavero) nella panatura.
-
Senza lattosio: yogurt delattosato; Parmigiano va spesso bene, ma verifica.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per le cotolette di pollo allo yogurt croccanti al forno?
I principali ingredienti sono 2 petti di pollo, 240 g di yogurt bianco naturale, un pizzico di sale, pepe nero a piacere, 100 g di pangrattato, 50 g di Parmigiano grattugiato e olio extravergine q.b. per spennellare. - Quali sono i tempi di preparazione e cottura?
Il tempo di preparazione attiva è di 10 minuti, di marinatura 30 minuti e di cottura 20 minuti. Il tempo totale è di circa 1 ora. - Come si preparano le cotolette di pollo allo yogurt croccanti al forno?
Marinate i petti di pollo nello yogurt, sale e pepe per 30 minuti. Mescolate il pangrattato con il parmigiano, passate le cotolette in questa panatura e disponetele su una teglia. Cuocete in forno a 200°C per 20 minuti, girando a metà cottura. Servite calde.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.