Il dessert dell’estate più leggero: la mia ricetta furba salva-merenda per fare i biscotti gelato, non rinuncio a niente e continuo con la dieta!

Volevo i biscotti gelato della merenda—quelli che fanno crunch ai lati e cremosi al centro—ma senza la panna. Non perché la panna sia il male, eh; solo che a me piace alternare e, quando posso, infilare un po’ di proteine in più. Così ho provato con lo yogurt greco (a volte con ricotta setacciata): viene una crema fresca, vellutata, che congela bene e resta piacevolmente morbida se la tiri fuori 5 minuti prima. Il cioccolato tritato fa i puntini croccanti: insomma… sono “gelato” quanto basta, ma più leggeri.

Biscotti gelato “più leggeri”: stessa goduria, ma con yogurt greco o ricotta, scegli tu

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Riposo/Freezer: 3–4 ore

  • Totale: ~3 ore e 15 minuti (di cui il 95% lo fa il freezer)

Porzioni

Circa 8–10 biscotti gelato (dipende dalla misura dei biscotti).

Calorie 

~160–180 kcal a pezzo usando yogurt greco 5% e 100 g di latte condensato. Con ricotta magra scendi ancora un po’.

Ingredienti

  • 300 g di yogurt greco naturale 5% (oppure 300 g di ricotta vaccina ben scolata e setacciata)

  • 60 g di latte condensato zuccherato – o miele

  • 100 g di cioccolato fondente, tritato fine (o gocce)

  • 180 g di biscotti secchi (tipo Oro Saiwa, frollini o digestive mini) – senza zuccheri aggiunti

Ti serve inoltre:

  • Latte q.b. per spennellare i biscotti

  • (facoltativo) 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o scorza d’arancia per profumare

Dritte veloci: se usi yogurt molto denso, perfetto così. Se usi ricotta, setacciala con un colino e, se necessario, scolala 30 minuti in frigo per evitare cristalli di ghiaccio.

Preparazione

  1. Crea la base cremosa. In una ciotola capiente lavora con la frusta yogurt greco (o ricotta) e latte condensato fino a ottenere una crema liscia e densa. Se ti piace, aggiungi vaniglia o scorza d’arancia.

  2. Aggiungi il “crunch”. Trita il cioccolato (oppure usa gocce) e incorporalo delicatamente con una spatola. La crema deve restare soda.

  3. Prepara lo stampo. Sistema uno stampo rettangolare apribile (circa 18×24 cm, ma va bene anche 20×20) su un vassoio. Fai uno strato di biscotti ben accostati. Spennella la superficie con poco latte: serve a farli restare morbidi al morso.

  4. Stendi la crema. Versa tutta la crema nello stampo, livella con una spatola in uno strato omogeneo.

  5. Secondo strato di biscotti. Tuffa velocemente i biscotti nel latte (uno alla volta), scuoti l’eccesso e disponili sopra la crema, allineati.

  6. Congela. Copri con pellicola e metti in freezer per 3–4 ore, finché è ben sodo.

  7. Taglia e servi. Sforma, trasferisci su un tagliere e taglia seguendo i bordi dei biscotti per ottenere le monoporzioni. Lascia 2–5 minuti a temperatura ambiente prima di servire: la crema diventa perfetta.

Consigli, varianti e trucchi “furbi”

  • Yogurt vs ricotta: lo yogurt dà una freschezza più acidula (stile stracciatella), la ricotta è più rotonda e “gelatosa”.

  • Più light / meno zucchero: riduci il latte condensato a 80 g e compensa con 1 cucchiaino di miele (aiuta contro i cristalli).

  • Gusti diversi: sostituisci il fondente con pistacchio in granella, nocciole tostate, cocco rapé o una spirale di crema di nocciole (senza zuccheri).

  • Bordi decorati: dopo il taglio, rotola i lati in granella di frutta secca, cocco o scaglie di cioccolato.

  • Conservazione: in freezer ben chiusi 2–3 settimane. Tira fuori i biscotti gelato giusto 5 minuti prima di mangiarli.

Se vuoi un morso super soft, spennella entrambi gli strati di biscotti con un velo di latte. Se li preferisci croccanti, spennella solo quello inferiore.

E niente: spariscono sempre troppo in fretta. Ma almeno hai una scusa per rifarli.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per i biscotti gelato più leggeri?
    300 g di yogurt greco naturale 5% o ricotta vaccina, 60 g di latte condensato zuccherato o miele, 100 g di cioccolato fondente tritato fine o gocce, 180 g di biscotti secchi senza zuccheri aggiunti. Latte q.b. per spennellare i biscotti e (facoltativo) 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o scorza d’arancia per profumare.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i biscotti gelato più leggeri?
    La preparazione richiede 15 minuti, il riposo in freezer 3-4 ore, per un totale di circa 3 ore e 15 minuti.
  • Quante calorie hanno i biscotti gelato più leggeri?
    Circa 160-180 kcal a pezzo usando yogurt greco 5% e 100 g di latte condensato. Con ricotta magra le calorie diminuiscono ulteriormente.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

biscotti gelatodolciricette dolci
Commenti (0)
Aggiungi Commento