Questa parmigiana bianca la preparo ogni volta che ho zucchine da finire: niente frittura, quasi non sembra light e sazia per ore. Solo 110 Kcal!

Questa parmigiana bianca di zucchine e patate, preparata senza frittura e con ingredienti semplici, rappresenta una soluzione adatta a chi desidera un pasto completo, saporito e al tempo stesso benefico per la salute metabolica.

Le zucchine, grazie al loro basso contenuto calorico e all’elevata quantità di fibre, contribuiscono a mantenere stabile il livello di glucosio nel sangue e a regolare il transito intestinale. Le patate, se consumate con moderazione e cotte al forno, forniscono carboidrati complessi che rilasciano energia gradualmente. L’uovo, il parmigiano e la mozzarella light completano il piatto con proteine e grassi di qualità.

Questa preparazione è indicata per soggetti che seguono una dieta ipocalorica, per chi deve tenere sotto controllo glicemia e colesterolo, o semplicemente per chi desidera un piatto saziante e bilanciato, con ingredienti a basso indice glicemico.

La parmigiana bianca che non ti fa rimpiangere quella tradizionale: leggera, sazia a lungo ed è buonissima!

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 4

Calorie

Calorie totali: circa 1320 kcal
Calorie per 100 grammi: circa 110 kcal

Ingredienti (per 4 porzioni)

  • 300 grammi di zucchine
  • 300 grammi di patate
  • 150 grammi di mozzarella light
  • 3 uova intere
  • 70 grammi di parmigiano grattugiato
  • 8 foglie di basilico fresco
  • Olio extravergine di oliva quanto basta
  • Sale e pepe quanto basta

Procedimento

Lavare accuratamente le zucchine, quindi tagliarle a fette regolari di circa 1 centimetro di spessore.

Sbucciare le patate, tagliarle a rondelle sottili, e immergerle in acqua fredda per almeno 10 minuti. Questo passaggio permette di rimuovere parte dell’amido e di rendere le patate più leggere e croccanti in cottura.

Scolare le patate, asciugarle bene con un panno pulito, quindi disporle su una teglia rivestita con carta forno e leggermente unta con olio extravergine di oliva. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, avendo cura di non sovrapporle.

Ripetere lo stesso procedimento con le zucchine, utilizzando un’altra teglia o cuocendole successivamente.

• Nel frattempo, scolare accuratamente la mozzarella light e tagliarla a fettine sottili.

Ungere leggermente una teglia da forno con olio extravergine di oliva e iniziare a comporre gli strati in questo ordine:

  • uno strato di zucchine grigliate

  • una spolverata di parmigiano grattugiato

  • alcune fette di mozzarella

  • una seconda spolverata di parmigiano

  • uno strato di patate cotte
    Ripetere l’alternanza degli strati fino a esaurimento degli ingredienti.

• In una ciotola, sbattere le uova intere con un pizzico di sale e pepe, quindi versare il composto uniformemente sull’ultimo strato. Completare con una spolverata finale di parmigiano.

• Cuocere la parmigiana in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti, o finché non si sarà formata una crosticina dorata e compatta in superficie.

• Una volta sfornata, lasciare riposare per almeno 10 minuti prima di servire. Questo permetterà alla struttura di compattarsi e ai sapori di amalgamarsi al meglio.

Questa ricetta è priva di fritture, ricca di fibre e proteine nobili, e garantisce una sazietà prolungata. Può essere inserita in piani alimentari volti al controllo del peso, alla prevenzione della resistenza insulinica e all’ottimizzazione dell’indice glicemico del pasto.

L’associazione di carboidrati complessi, grassi buoni e proteine consente di mantenere sotto controllo la risposta glicemica postprandiale, supportando il benessere cardiovascolare e la regolazione dell’appetito.

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici della parmigiana bianca di zucchine e patate?
    Questa ricetta è adatta a chi desidera un pasto completo, saporito e benefico per la salute metabolica. Le zucchine e le patate contribuiscono a mantenere stabile il livello di glucosio nel sangue e a regolare il transito intestinale. L'aggiunta di uovo, parmigiano e mozzarella light fornisce proteine e grassi di qualità.
  • Per chi è indicata questa ricetta?
    La parmigiana bianca di zucchine e patate è indicata per soggetti che seguono una dieta ipocalorica, per chi deve tenere sotto controllo glicemia e colesterolo, o semplicemente per chi desidera un piatto saziante e bilanciato, con ingredienti a basso indice glicemico.
  • Quali sono le calorie di questa ricetta?
    Le calorie totali per questa ricetta sono circa 1320 kcal e circa 110 kcal per 100 grammi.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

parmigiana di zucchinericette lightzucchine ricette
Commenti (0)
Aggiungi Commento