Il trucco delle nonne per avere aglio e cipolla in polvere sempre pronti, ci insaporisci tutto e sono 1000 volte più buoni e senza conservanti!

Devo ammetterlo: per anni ho comprato l’aglio e la cipolla in polvere già pronti al supermercato. Poi un giorno, quasi per caso, ho provato a farli in casa e mi si è aperto un mondo. Non solo il profumo è completamente diverso – molto più intenso e naturale – ma anche la soddisfazione di avere sullo scaffale una spezia autoprodotta non ha prezzo. In più, è un modo geniale per evitare sprechi: se hai dell’aglio che sta lì da troppo o delle cipolle che non sai come usare, trasformarle in polvere è la soluzione perfetta.

La preparazione è davvero semplice, richiede solo un po’ di pazienza perché il forno deve fare il suo lavoro. Una volta essiccati, aglio e cipolla si frullano e diventano una polvere profumatissima, ideale per insaporire qualsiasi piatto: zuppe, sughi, arrosti, salse, perfino un semplice purè di patate. E la cosa bella è che non ci sono additivi né conservanti, solo ingredienti naturali.

Aglio e cipolla in polvere fatti in casa: profumati, genuini e soprattutto senza conservanti

Ingredienti

Per la polvere d’aglio

  • 2 teste d’aglio fresche, con spicchi ben sodi

Per la polvere di cipolla

  • 2 cipolle rosse (vanno bene anche bianche o dorate, ma le rosse hanno un profumo più dolce)

Procedimento 

Polvere d’aglio

  1. Sbuccia le due teste d’aglio e dividi gli spicchi. Taglia ogni spicchio a fettine sottili: più sono sottili, più velocemente si asciugheranno.

  2. Disponi le fettine su una teglia rivestita di carta forno. Fai attenzione a non sovrapporle: devono stare distese, così si seccano in modo uniforme.

  3. Inforna a 160 °C per circa 50 minuti. Ogni forno è diverso, quindi controlla: devono risultare asciutte e leggermente dorate, non bruciate.

  4. Una volta fuori dal forno, lasciale raffreddare completamente.

  5. Trasferisci le fettine secche in un frullatore o, meglio ancora, in un macina spezie. Frulla fino a ottenere una polvere fine e uniforme.

  6. Versa la polvere d’aglio in un barattolo di vetro a chiusura ermetica. Si conserva in dispensa anche 3-4 mesi, purché lontano dall’umidità.

Polvere di cipolla

  1. Sbuccia le cipolle rosse e tagliale a striscioline sottili.

  2. Sistemale su una teglia con carta forno, ben distese.

  3. Inforna sempre a 160 °C per circa 50 minuti, girandole a metà cottura se serve.

  4. Quando sono croccanti e asciutte, lasciale raffreddare.

  5. Frullale fino a ottenere una polvere fine.

  6. Conserva la cipolla in polvere in un barattolo ermetico, come hai fatto per l’aglio.

Consigli utili

  • Se vuoi una polvere ancora più profumata, abbassa la temperatura del forno a 140 °C e prolunga la cottura di 10-15 minuti: l’essiccazione sarà più lenta ma delicata.

  • Puoi fare lo stesso procedimento con lo scalogno, che darà una polvere più dolce e meno pungente.

  • Non buttare via eventuali “granelli” più grossi che rimangono dopo aver frullato: usali come chips croccanti per condire insalate o panini.

Preparare l’aglio e la cipolla in polvere in casa è un piccolo gesto che cambia il modo di cucinare: non solo avrai un condimento genuino e naturale, ma ogni volta che aprirai il barattolo sentirai subito la differenza con quello comprato. Io ormai non torno più indietro.

Domande Frequenti

  • Come si prepara l'aglio in polvere?
    Per preparare l'aglio in polvere, si tagliano gli spicchi d'aglio a fettine sottili, si dispongono su una teglia rivestita di carta forno e si infornano a 160°C per circa 50 minuti. Dopo averle fatte raffreddare, si frullano le fettine secche fino a ottenere una polvere fine e uniforme, che si conserva in un barattolo di vetro a chiusura ermetica.
  • Come si prepara la cipolla in polvere?
    Per preparare la cipolla in polvere, si tagliano le cipolle a striscioline sottili, si dispongono su una teglia con carta forno e si infornano a 160°C per circa 50 minuti. Dopo averle fatte raffreddare, si frullano fino a ottenere una polvere fine, che si conserva in un barattolo ermetico.
  • Quali sono i benefici di preparare l'aglio e la cipolla in polvere in casa?
    Preparare l'aglio e la cipolla in polvere in casa permette di avere un condimento genuino e naturale, senza additivi o conservanti. Inoltre, è un modo per evitare sprechi e utilizzare aglio o cipolle che altrimenti potrebbero andare a male.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

aglio e cipolla in polvereaglio in polverericetta aglio
Commenti (0)
Aggiungi Commento