Non solo buone ma anche sane: polpette di zucchine e carote, faccio il pieno di fibre e non mi pesa, anche i bambini ne vanno matti!

Un secondo piatto vegetariano che conquista al primo assaggio: le polpette di zucchine e carote. Morbide dentro, dorate fuori e con il tocco speciale del formaggio affumicato, sono perfette per una cena leggera ma saporita, o come finger food da servire a un aperitivo.
La cottura al forno le rende più leggere rispetto alla frittura, senza rinunciare al gusto. E se vuoi esagerare, puoi anche friggerle in padella: in ogni caso il risultato sarà irresistibile.

Non sono le solite polpette: con zucchine e carote diventano leggere, filanti e così buone che spariscono in un attimo

Porzioni

4 persone (circa 12 polpette grandi o 18 più piccole)

Tempi

  • Preparazione: 20 minuti

  • Riposo delle verdure: 15 minuti

  • Cottura: 20 minuti

  • Totale: ~55 minuti

Calorie

Circa 70 kcal per polpetta grande – 46 Kcal piccola

Ingredienti

  • 750 g di zucchine

  • 250 g di carote

  • 2 uova

  • 150 g di formaggio affumicato (tipo scamorza o provola)

  • sale q.b.

  • pepe q.b.

  • 1 spicchio d’aglio (o mezzo, se preferisci più delicato)

  • olio extravergine di oliva q.b.

  • erbe aromatiche a piacere (prezzemolo, basilico, origano o menta)

Preparazione

  1. Prepara le verdure
    Grattugia una zucchina e una carota in un canovaccio pulito. Aggiungi un pizzico di sale e lascia riposare 10–15 minuti: rilasceranno l’acqua in eccesso.

  2. Strizza bene
    Trascorso il tempo, strizza il canovaccio con forza fino a eliminare tutta l’acqua di vegetazione. Questo passaggio è fondamentale per avere polpette compatte.

  3. Prepara l’impasto
    Metti le verdure strizzate in una ciotola. Aggiungi le uova sbattute, l’aglio grattugiato, il formaggio affumicato grattugiato (o a dadini piccoli), sale, pepe ed erbe aromatiche a piacere. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

  4. Forma le polpette
    Con le mani leggermente umide, preleva piccole porzioni di impasto e forma delle polpette tonde. Se vuoi, puoi inserirci al centro un cubetto di formaggio per un cuore filante.

  5. Cottura al forno
    Ungi leggermente uno stampo da muffin o una teglia, disponi le polpette e spennellale con poco olio. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti, finché diventano dorate.

    In alternativa: friggile in padella con poco olio caldo, rigirandole su tutti i lati per una doratura uniforme.

  6. Servi
    Sforna e lascia intiepidire qualche minuto. Servi le polpette calde, magari accompagnate con una salsa allo yogurt o una semplice insalata.

Consigli

  • Puoi arricchire l’impasto con pangrattato integrale se lo vuoi più consistente.

  • Se ami i gusti freschi, prova a insaporire con menta o basilico.

  • Per una versione light, usa formaggio light o ricotta al posto della scamorza.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per le polpette di zucchine e carote?
    Gli ingredienti sono: 750 g di zucchine, 250 g di carote, 2 uova, 150 g di formaggio affumicato, sale, pepe, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine di oliva, erbe aromatiche a piacere.
  • Quanto tempo richiede la preparazione e la cottura di questa ricetta?
    La preparazione richiede circa 20 minuti, il riposo delle verdure 15 minuti e la cottura 20 minuti. In totale, la ricetta richiede circa 55 minuti.
  • Qual è il modo migliore per cuocere le polpette di zucchine e carote?
    La cottura al forno rende le polpette più leggere rispetto alla frittura. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti, fino a che diventano dorate.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

muffin di zucchine e carotePolpette di zucchine e carotericette zucchine
Commenti (0)
Aggiungi Commento