Questa marmellata di mele e cannella senza zucchero è diventata la mia fissazione (con solo 40 kcal): la conservo fino a 4 mesi e la mangio sul pane, nello yogurt e persino nei dolci!

Una conserva semplice e genuina che sa di autunno, ma perfetta da gustare tutto l’anno. La marmellata di mele, limone e cannella senza zucchero è cremosa, profumata e naturalmente dolce, grazie solo alla frutta. Ideale da spalmare sul pane tostato a colazione, come topping per lo yogurt o per farcire dolci e crostate leggere.
Unisce la freschezza del limone, la dolcezza naturale delle mele e l’aroma speziato della cannella, con in più i benefici di questi ingredienti: vitamina C, fibre e antiossidanti, senza zuccheri raffinati.

Non pensavo potesse essere così golosa: marmellata senza zucchero di mela e limone, con cannella profumata che mi fa iniziare la giornata con energia

Porzioni

Circa 4 vasetti piccoli (da 200 ml)

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 30–40 minuti

  • Totale: ~50–55 minuti

Calorie

Circa 40 kcal per 100 gr

Ingredienti

  • 1 kg di mele dolci (Fuji, Gala o Golden)

  • succo di 2 limoni

  • scorza grattugiata di 1 limone

  • 2 cucchiaini di cannella in polvere

  • 1 tazza di acqua (≈ 200 ml)

Preparazione

  1. Prepara le mele
    Lava, sbuccia, elimina il torsolo e taglia le mele a pezzetti, rimuovendo i semi.

  2. Prima cottura
    Metti le mele in una pentola capiente con acqua e succo di limone. Porta a bollore, poi abbassa la fiamma e cuoci 15–20 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le mele diventano morbide.

  3. Aromatizza
    Aggiungi la scorza di limone grattugiata e la cannella. Mescola bene e lascia cuocere altri 5–10 minuti per insaporire.

  4. Frulla
    Con un frullatore a immersione riduci le mele a una crema liscia. Se preferisci una marmellata più rustica, lascia qualche pezzetto intero.

  5. Cottura finale
    Continua la cottura a fuoco basso per 5–10 minuti, fino a raggiungere la densità che desideri. Ricorda che raffreddandosi si addenserà ulteriormente.

  6. Conservazione
    Versa la marmellata calda nei vasetti sterilizzati, chiudi con tappo ermetico e lascia raffreddare capovolti per il sottovuoto. Conserva in frigo e consuma entro 2–3 settimane, oppure sterilizza i vasetti per una conservazione più lunga.

Consigli

  • Se vuoi una marmellata più dolce, puoi aggiungere 1–2 cucchiai di eritritolo o miele.

  • Ottima anche con un pizzico di zenzero fresco grattugiato per una nota speziata in più.

  • Perfetta da spalmare sul pane, nello yogurt, oppure come ripieno di crostate e torte soffici.

Se la tieni in frigo (barattoli ben sterilizzati ma senza sottovuoto)

  • dura 2–3 settimane.

  • va sempre tenuta ben chiusa e prelevata con cucchiaio pulito.

Se fai il sottovuoto (barattoli sterilizzati e capovolti da caldi)

  • può durare 3–4 mesi in dispensa, meglio se in un luogo fresco e buio.

  • una volta aperto, però, torna a durare 1–2 settimane in frigo.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la marmellata di mele, limone e cannella senza zucchero?
    Gli ingredienti sono 1 kg di mele dolci, succo di 2 limoni, scorza grattugiata di 1 limone, 2 cucchiaini di cannella in polvere, 1 tazza di acqua.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la marmellata di mele, limone e cannella senza zucchero?
    Il tempo totale di preparazione e cottura è di circa 50-55 minuti.
  • Quanto tempo dura la marmellata di mele, limone e cannella senza zucchero?
    Se conservata in frigo dura 2-3 settimane. Se è fatta il sottovuoto, può durare 3-4 mesi in dispensa, ma una volta aperto, dura 1-2 settimane in frigo.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

marmellata di mele senza zuccheromarmellata senza zucchero
Commenti (0)
Aggiungi Commento