Una ricetta furba e leggera: piadine di zucchine pronte in mezz’ora, sane e ideali al posto del pane (e con pochissime calorie)

Se ti piace l’idea di mangiare qualcosa di leggero ma allo stesso tempo gustoso, questa ricetta fa proprio al caso tuo. Le piadine di zucchine sono una versione alternativa e più sana del pane tradizionale: sottili, morbide, ricche di fibre e naturalmente colorate di verde. Non solo sono facili e veloci da preparare, ma ti permettono di portare in tavola un piatto diverso dal solito, perfetto per chi segue un’alimentazione equilibrata o vuole ridurre i carboidrati raffinati senza rinunciare al piacere del cibo.

Il bello di queste piadine è che si prestano a mille varianti: puoi usarle come base per wrap farciti, come sostituto del pane a pranzo o cena, oppure gustarle semplicemente calde con la crema al formaggio, noci e aglio che ti propongo. Quest’ultima aggiunge cremosità e carattere, con quel tocco rustico delle noci e la freschezza delle erbe aromatiche che si sposano alla perfezione con la dolcezza delicata delle zucchine.

Sono buone appena fatte, calde e morbide, ma ottime anche fredde se vuoi portarle al lavoro o usarle per un picnic. Una ricetta semplice, economica e furba, che piacerà a grandi e piccoli.

Con questa ricetta dimentichi il pane: piadine di zucchine leggere e versatili, ottime con qualsiasi ripieno

Porzioni

  • 4 piadine grandi

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 15 minuti

  • Totale: ~30 minuti

Ingredienti

Per le piadine di zucchine:

  • 450 g di zucchine grattugiate

  • sale q.b.

  • pepe nero q.b.

  • ½ cucchiaino di origano secco

  • 2 uova

  • 3 cucchiai di farina

  • 1 cucchiaio di olio evo (per spennellare la padella)

Per la crema al formaggio, noci e aglio (opzionale)

  • 150 g di formaggio spalmabile light

  • 50 g di noci tritate

  • 3 spicchi d’aglio (meglio se leggermente sbollentati per un gusto più delicato)

  • erbe fresche a piacere (prezzemolo, aneto o coriandolo)

Preparazione

  1. Prepara le zucchine
    Lava, grattugia e metti le zucchine in un colino. Aggiungi un pizzico di sale, lascia riposare 10 minuti, poi strizza bene con un canovaccio pulito per eliminare l’acqua in eccesso.

  2. Prepara l’impasto
    Trasferisci le zucchine in una ciotola. Aggiungi uova, farina, origano, pepe e, se serve, ancora un po’ di sale. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e denso.

  3. Cuoci le piadine
    Scalda una padella antiaderente leggermente unta con olio. Versa un mestolo abbondante di composto e stendilo con il dorso del cucchiaio fino a ottenere una forma sottile, simile a una piadina. Cuoci 2–3 minuti per lato a fuoco medio, finché risulta dorata ma flessibile. Procedi allo stesso modo fino a esaurire l’impasto.

  4. Prepara la crema
    Trita finemente le noci e mescolale con il formaggio spalmabile, l’aglio tritato (o sbollentato) e le erbe fresche. Amalgama fino a ottenere una crema omogenea.

  5. Servi
    Spalma la crema sulle piadine calde e, se vuoi, arrotolale come wrap. Puoi arricchirle con verdure fresche o una manciata di rucola.

Risultato: delle piadine verdi, morbide e saporite che possono sostituire il pane in modo più leggero e nutriente.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Cosa sono le piadine di zucchine?
      Le piadine di zucchine sono una versione più sana e alternativa del pane tradizionale. Sono sottili, morbide, ricche di fibre e di colore verde naturale.
    • Come posso utilizzare le piadine di zucchine?
      Le piadine di zucchine possono essere utilizzate come base per wrap farciti, come sostituto del pane a pranzo o cena, o gustate semplicemente calde con la crema al formaggio, noci e aglio.
    • Cosa serve per la preparazione delle piadine di zucchine?
      Per la preparazione delle piadine di zucchine servono zucchine grattugiate, sale, pepe nero, origano secco, uova, farina e olio evo. Per la crema al formaggio, noci e aglio (opzionale) servono formaggio spalmabile light, noci tritate, spicchi d’aglio e erbe fresche a piacere.

    Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

    Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

    piadine di zucchinepiadine ricetta
    Commenti (0)
    Aggiungi Commento