Più buoni delle polpette di carne e con meno calorie: li preparo con zucchine, carote e patate, nessuno ci resiste!

Un piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto per servire come antipasto, contorno sfizioso o anche come secondo leggero. Grazie alle verdure fresche e alle spezie aromatiche, questi bocconcini risultano croccanti fuori e morbidi dentro. Accompagnati da una salsa cremosa di panna acida e cetriolo, diventano ancora più irresistibili.

Bocconcini di verdure con salsa al cetriolo: croccanti, leggeri e irresistibili

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: circa 35 minuti
Porzioni: 4
Calorie: circa 180 kcal a porzione (senza salsa)

Ingredienti

Per i bocconcini di verdure:

  • 1 zucchina media, grattugiata

  • 1 carota grande, grattugiata

  • 1 patata media, grattugiata

  • 2 uova

  • 100 g di formaggio grattugiato (Parmigiano o a piacere)

  • 2 spicchi d’aglio tritati finemente

  • 4 cucchiai di farina d’avena

  • 2 cucchiai di farina di grano tenero

  • Prezzemolo fresco tritato

  • Sale e pepe nero q.b.

  • Mix di erbe italiane q.b.

  • Paprika dolce o affumicata q.b.

  • Olio d’oliva per la cottura

Per la salsa al cetriolo:

  • 1 cucchiaio di panna acida

  • 1 cucchiaio di maionese

  • 1 cetriolo piccolo, tritato finemente

  • Un pizzico di sale

Procedimento

Preparare le verdure

  1. Lava zucchina, carota e patata, poi grattugiale finemente.

  2. Trasferisci la zucchina in un colino, aggiungi un pizzico di sale e lasciala riposare 10 minuti per farle perdere l’acqua di vegetazione.

  3. Strizzala bene con le mani o con un canovaccio pulito.

Preparare l’impasto

  1. In una ciotola capiente unisci zucchina, carota e patata grattugiate, aggiungi le uova, il formaggio, l’aglio tritato e il prezzemolo.

  2. Condisci con sale, pepe, paprika e le erbe aromatiche.

  3. Aggiungi le farine e mescola fino a ottenere un composto compatto e omogeneo.

Dare forma e cuocere

  1. Preleva piccole porzioni d’impasto e forma dei bocconcini: puoi modellarli a polpettina o a bastoncino.

  2. Scalda un filo d’olio d’oliva in una padella antiaderente.

  3. Cuoci i bocconcini per 3-4 minuti per lato, finché saranno ben dorati.

Preparare la salsa

  1. In una ciotolina mescola panna acida, maionese, cetriolo tritato e un pizzico di sale.

  2. Amalgama bene fino a ottenere una salsa liscia e cremosa.

Servizio e consigli

Servi i bocconcini di verdure ben caldi, accompagnati dalla salsa al cetriolo: il contrasto tra la croccantezza delle verdure e la freschezza della salsa li rende davvero irresistibili.

Varianti:

  • puoi arricchire l’impasto con cubetti di mozzarella o scamorza per un cuore filante;

  • sostituisci la panna acida con yogurt greco per una versione più leggera;

  • cuocili in forno a 200°C per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura, per renderli ancora più leggeri.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare i bocconcini di verdure con salsa al cetriolo?
    Gli ingredienti per i bocconcini di verdure sono: zucchina, carota, patata, uova, formaggio grattugiato, aglio, farina d’avena, farina di grano tenero, prezzemolo, sale, pepe nero, mix di erbe italiane, paprika e olio d’oliva. Per la salsa al cetriolo servono: panna acida, maionese, cetriolo e sale.
  • Qual è il procedimento per preparare i bocconcini di verdure con salsa al cetriolo?
    Il procedimento prevede di grattugiare le verdure, preparare l'impasto unendo le verdure grattugiate, le uova, il formaggio, l’aglio, il prezzemolo e le spezie, e infine aggiungere le farine. Si formano dei bocconcini che vengono cotti per 3-4 minuti per lato. La salsa si prepara mescolando panna acida, maionese, cetriolo tritato e un pizzico di sale.
  • Quali sono le varianti suggerite per i bocconcini di verdure con salsa al cetriolo?
    Le varianti suggerite prevedono di arricchire l’impasto con cubetti di mozzarella o scamorza, sostituire la panna acida con yogurt greco per una versione più leggera, o cuocere i bocconcini in forno a 200°C per circa 20 minuti per renderli più leggeri.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

bocconcini di verdurecrocche di verdureverdure ricette
Commenti (0)
Aggiungi Commento