Un solo morso e non riesci a fermarti: le nuvolette al limone, il dolcetto furbo che che mi ha risolto la merenda (e pure la colazione)

Ci sono ricette che nascono dalla semplicità e finiscono per diventare le più amate, quelle che torni a preparare quando vuoi qualcosa di veloce ma capace di conquistare al primo morso. Le nuvolette al limone sono proprio così: piccole, soffici e profumatissime, hanno il pregio di sciogliersi in bocca come zucchero filato e allo stesso tempo lasciare quel retrogusto fresco e agrumato che mette subito di buon umore.

Sono dolcetti che ricordano le classiche paste di mandorle, ma con una marcia in più: il limone dona una nota brillante, quasi frizzante, che le rende perfette in qualsiasi stagione. Immagina una tazza di tè fumante nelle giornate fredde o un caffè freddo d’estate: in entrambi i casi, una nuvoletta al limone accanto fa la differenza.

Un altro vantaggio? Sono naturalmente senza glutine perché preparate con farina di mandorle, quindi adatte anche a chi deve evitare i cereali. Inoltre, puoi alleggerirle sostituendo lo zucchero con eritritolo, mantenendo la stessa dolcezza ma con molte meno calorie. E non servono attrezzi speciali: bastano una ciotola, una forchetta e un forno ben caldo. In meno di mezz’ora hai pronte delle delizie che sembrano uscite da una pasticceria.

Non compro più biscotti confezionati: con un albume, mandorle e un limone faccio delle nuvolette che si sciolgono in bocca

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 10 minuti

  • Totale: 20 minuti

Calorie (per 1 nuvoletta, su 12 pezzi)

  • Circa 60 kcal

Ingredienti (per circa 12 nuvolette)

  • 1 albume (circa 28 g)

  • 150 g di eritritolo (o zucchero)

  • 120 g di farina di mandorle

  • ½ limone (succo e scorza grattugiata, preferibilmente biologico)

  • Zucchero a velo q.b.

Procedimento

  1. Prepara il forno
    Accendi il forno a 200 °C così sarà già caldo al momento di infornare.

  2. Mescola gli ingredienti
    In una ciotola, unisci l’albume e l’eritritolo. Mescola con una forchetta finché non ottieni un composto omogeneo.

  3. Aggiungi le mandorle e il limone
    Versa la farina di mandorle, il succo di mezzo limone e la sua scorza grattugiata. Continua a mescolare: l’impasto sarà un po’ molle, ma è normale.

  4. Forma le nuvolette
    Preleva piccoli pezzetti di impasto (aiutati con le mani leggermente inumidite per non farlo attaccare) e passali in una ciotola piena di zucchero a velo. Questo non solo darà la forma, ma creerà anche la crosticina bianca tipica.

  5. Disponi sulla teglia
    Adagia le nuvolette su una teglia foderata con carta da forno, ben distanziate tra loro.

  6. Cuoci
    Inforna a 200 °C per circa 10 minuti. Non toccarle appena sfornate: risulteranno molto morbide e si rassoderanno raffreddandosi.

Consigli

  • Se vuoi un gusto ancora più fresco, aggiungi qualche goccia di estratto naturale di limone.

  • Puoi sostituire lo zucchero con eritritolo per renderle più light.

  • Conservale in una scatola di latta: resteranno morbide e profumate per diversi giorni.

Ed ecco pronte le tue nuvolette al limone: leggere, dolci e irresistibili, perfette per accompagnare un caffè o da offrire agli ospiti come piccolo dessert.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per fare le nuvolette al limone?
    Gli ingredienti per circa 12 nuvolette sono: 1 albume (circa 28 g), 150 g di eritritolo (o zucchero), 120 g di farina di mandorle, ½ limone (succo e scorza grattugiata, preferibilmente biologico), zucchero a velo q.b.
  • Qual è il procedimento per preparare le nuvolette al limone?
    Accendi il forno a 200 °C. In una ciotola, unisci l’albume e l'eritritolo e mescola. Aggiungi la farina di mandorle, il succo di mezzo limone e la sua scorza grattugiata. Forma delle palline con l'impasto e passale nello zucchero a velo. Disponile su una teglia foderata con carta da forno e inforna a 200 °C per circa 10 minuti.
  • Come si possono conservare le nuvolette al limone?
    Le nuvolette al limone si possono conservare in una scatola di latta, dove resteranno morbide e profumate per diversi giorni.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Biscotti al limone senza farinabiscotti di mandorlebiscotti senza zuccherodolci proteici
Commenti (0)
Aggiungi Commento