Lo confesso: questa ricetta è nata nei miei pomeriggi di “voglia di dolce improvvisa”. Sai quando apri la dispensa e pensi: non c’è niente… e invece trovi quel pacchetto di cocco rapè che giace lì da mesi? Ecco, da lì è partito tutto. Niente bilancia complicata, niente robot da cucina: solo tre ingredienti, una ciotola e un forno caldo. E la cosa che mi piace di più è che non serve nemmeno lo zucchero, perché uso l’eritritolo, che addolcisce senza appesantire e senza far venire i sensi di colpa.
Questi biscotti sono perfetti per chi vuole uno spuntino leggero, per accompagnare il caffè del pomeriggio, oppure per avere sempre qualcosa di sfizioso da offrire agli amici. E poi il cocco… beh, il cocco ha quel profumo che ti porta subito in vacanza, anche se sei solo seduto al tavolo della cucina in un grigio pomeriggio d’inverno.
Solo 3 ingredienti e niente farina: i biscotti di albumi e cocco che preparo in 10 minuti, spariscono subito!
Tempi
-
Preparazione: 10 minuti
-
Cottura: 10 minuti
-
Totale: 20 minuti
Ingredienti (per circa 15 biscotti)
-
175 g di cocco grattugiato (rapè)
-
3 albumi grandi
-
120 g di eritritolo
Piccolo trucco: se preferisci un gusto più vanigliato, puoi aggiungere qualche goccia di estratto di vaniglia o la punta di un cucchiaino di cannella.
Preparazione
-
La base dell’impasto
Accendi il forno a 190°C, così si scalda mentre prepari tutto. In una ciotola capiente unisci il cocco rapè e l’eritritolo. Mescola bene, giusto per distribuire uniformemente. -
Gli albumi
Aggiungi gli albumi. Non serve montarli a neve, basta mescolare con una spatola o un cucchiaio fino a ottenere un composto un po’ appiccicoso e umido. È proprio questa consistenza che ti permetterà di formare i biscotti senza che si sfaldino. -
Forma i biscotti
Trasferisci l’impasto in una sac à poche con bocchetta a stella, se vuoi biscotti più carini e scenografici. Se invece sei più pratico, usa due cucchiaini: uno per prendere l’impasto, l’altro per aiutarti a staccarlo sulla teglia. Disponi i mucchietti su una placca rivestita con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro. -
In forno!
Cuoci per 10 minuti, o finché la superficie dei biscotti non inizia a diventare dorata. Attenzione: non devono seccarsi troppo, il bello è che restino croccanti fuori ma leggermente morbidi dentro. -
Aspetta un po’ (lo so, è dura)
Una volta sfornati, resisti alla tentazione di assaggiarli subito: lasciali raffreddare un paio di minuti sulla teglia, così si compattano meglio e non rischi che si rompano.
Consiglio goloso: se vuoi renderli più “peccaminosi”, intingi la base di ogni biscotto nel cioccolato fondente fuso. Cocco + cioccolato = matrimonio perfetto.
Questi biscottini si conservano bene per 3-4 giorni in una scatola di latta o in un contenitore ermetico. La verità? Da me durano sempre meno, perché finiscono molto prima.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.