Un piatto rustico, profumato e versatile
La torta salata di verdure e formaggio è una di quelle ricette che mettono tutti d’accordo: semplice, ricca di sapore e ideale per tantissime occasioni. Può essere servita come antipasto in un pranzo tra amici, come piatto unico leggero accompagnato da una fresca insalata, oppure come spuntino da portare con sé al lavoro o per un picnic. È soffice ma al tempo stesso sostanziosa, grazie alla presenza di uova, formaggio e verdure fresche che la rendono colorata e irresistibile.
In più, si prepara con ingredienti economici e facilmente reperibili: patate, pomodori, peperoni verdi e cipolle danno dolcezza e consistenza, mentre il formaggio grattugiato dona la giusta nota filante e saporita. È una ricetta che sa di casa, perfetta da personalizzare con le verdure di stagione o con il formaggio che preferisci.
Basta mescolare le verdure con uova e formaggio: il forno fa il resto e il risultato è una torta salata sofficissima
Tempi
-
Preparazione: 20 minuti
-
Cottura: 35 minuti
-
Totale: circa 55 minuti
Porzioni
6 persone
Calorie
Circa 290 Kcal a fetta (considerando 6 porzioni)
Ingredienti
-
2 patate medie
-
3 pomodori maturi
-
4 peperoni verdi
-
2 cipolle verdi
-
4 uova
-
100 ml di latte
-
100 ml di olio vegetale
-
400 g di farina
-
16 g di lievito in polvere
-
Formaggio grattugiato q.b.
-
Sale q.b.
Preparazione
-
Preparare le verdure
Pelate le patate, lavatele e tritatele finemente. Fate lo stesso con i pomodori, i peperoni verdi e le cipolle, così da avere un mix colorato e profumato. -
Preparare l’impasto
In una ciotola capiente rompete le uova, sbattetele con un pizzico di sale e aggiungete tutte le verdure tritate. Unite quindi il formaggio grattugiato, il latte, l’olio vegetale, la farina setacciata e infine il lievito in polvere. Mescolate bene fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. -
Cuocere la torta salata
Versate l’impasto in una teglia leggermente unta d’olio. Livellate la superficie e cospargete con altro formaggio grattugiato. Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 35 minuti, fino a quando la torta sarà gonfia, dorata e ben cotta all’interno. -
Servire
Lasciate intiepidire qualche minuto prima di tagliarla a fette. Servitela calda per godere del formaggio filante, oppure a temperatura ambiente: resterà comunque deliziosa.
Consigli
-
Potete arricchire l’impasto con zucchine, carote o spinaci, per variare i sapori.
-
Sostituite il formaggio grattugiato con scamorza affumicata o provola per un gusto più intenso.
-
Si conserva in frigorifero per 2 giorni, ben coperta, e si può riscaldare qualche minuto in forno o padella.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.