La ricetta che faccio quando ho voglia di dolce ma zero voglia di ingrassare: muffin alle carote da 100 calorie l’uno, soffici, leggeri e perfetti con il caffè!

Lo so, lo so… la torta di carote classica è già buona di suo, ma io volevo una cosa veloce, senza troppi sbattimenti e soprattutto in versione “mini”. Così, invece della torta intera, ho fatto queste tortine/muffin. Sei pezzi giusti giusti: non troppi da avanzare e non pochi che finiscono subito (anche se, a dirla tutta, finiscono comunque subito).

Il bello di questa ricetta è che è davvero basica: pochi ingredienti, niente grassi strani, solo carote, un po’ di farina e via. Vengono morbide, dolci il giusto (grazie all’eritritolo, ma puoi mettere zucchero o miele se preferisci) e hanno quella consistenza soffice che ti fa pensare “ok, ne prendo solo una”… e poi torni indietro per la seconda. Perfette a colazione, per la merenda dei bimbi, oppure come dolcetto post-allenamento se vuoi qualcosa di leggero ma non noioso.

Una sola ciotola e via in forno: i miei muffin alle carote senza burro che finiscono sempre troppo in fretta

Tempi e calorie (indicativi)

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 30 minuti

  • Totale: 40 minuti

  • Porzioni: 6 tortine

  • Calorie: circa 90–100 kcal ciascuna (dipende se usi miele, zucchero o eritritolo)

Ingredienti (per 6 tortine)

  • 100 g di farina tipo 1

  • 1 uovo

  • 130 g di carote pelate

  • Mezza bustina di lievito per dolci (8 g circa)

  • 80 g di eritritolo (oppure zucchero, oppure 2 cucchiai di miele)

  • 50 g di latte

Se vuoi, puoi sostituire metà farina con farina integrale per un gusto più rustico.
Una grattata di scorza d’arancia ci sta benissimo (io l’ho provata e dà un profumo pazzesco).

Preparazione

  1. Taglia le carote a pezzetti piccoli (così il frullatore non soffre).

  2. Frulla carote, uovo e latte fino a ottenere una crema liscia.

  3. Versa il composto in una ciotola capiente.

  4. Aggiungi farina, dolcificante e lievito setacciato.

  5. Mescola giusto il tempo di amalgamare, non serve lavorare troppo.

  6. Versa l’impasto negli stampini per muffin (unti o con pirottini).

  7. Inforna a 180°C statico per 30 minuti.

  8. Lasciale raffreddare un attimo prima di mangiarle… anche se so che la tentazione è forte.

Consigli 

  • Se vuoi renderle un po’ più golose, aggiungi gocce di cioccolato fondente nell’impasto.

  • Io le mangio a colazione con un caffè e un cucchiaino di yogurt accanto.

  • Si conservano 2–3 giorni in un contenitore chiuso, oppure le congeli e le scongeli all’occorrenza (magari scaldandole un po’ per farle tornare morbide).

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Commenti (0)
Aggiungi Commento