C’è qualcosa di speciale nelle zuppe: il loro profumo che invade la cucina, il calore che regalano nelle sere fredde e quella consistenza avvolgente che fa subito “casa”. La zuppa con cavolo nero e fagioli è uno di quei piatti che preparo sempre quando voglio portare a tavola un comfort food semplice, economico e genuino. È ricca di fibre, sazia a lungo, ed è una delle ricette più tipiche della tradizione toscana, dove il cavolo nero è protagonista indiscusso.
Il bello di questa zuppa è che si adatta: puoi usare fagioli freschi, secchi o in scatola, e personalizzarla con spezie o aromi diversi. Io la amo nella sua versione più rustica, con un filo di olio buono a crudo e magari una fetta di pane abbrustolito: un piatto povero ma completo, che non delude mai.
Con cavolo nero, fagioli e patate preparo la zuppa rustica che profuma di casa: semplice, genuina e con appena 320 kcal
Tempi
-
Preparazione: 20 minuti
-
Cottura: 60-80 minuti
-
Totale: circa 1 ora e 30 minuti
Porzioni
4 persone
Calorie
Circa 320 kcal a porzione
Ingredienti
-
600 g di fagioli borlotti (congelati o freschi; in alternativa 2 lattine da 400 g)
-
2 patate grandi
-
350 g di cavolo nero
-
1 l di acqua bollente o brodo vegetale
-
1 carota
-
1 cipolla
-
1 gambo di sedano
-
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
-
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Sale q.b.
(opzionale: peperoncino, rosmarino, prezzemolo fresco)
Preparazione
-
Prepara le verdure
Pela le patate e tagliale a cubetti. Prepara un trito di carota, sedano e cipolla (a mano o con un mixer). Pulisci il cavolo nero eliminando i gambi duri e taglia le foglie a pezzetti, poi sciacquale sotto l’acqua corrente. -
Fai il soffritto
In una pentola capiente scalda un filo d’olio e fai soffriggere il trito di verdure per 4-5 minuti a fiamma dolce, finché non diventa morbido e profumato. -
Aggiungi gli ingredienti principali
Unisci il cavolo nero, le patate a cubetti, il concentrato di pomodoro, i fagioli e un pizzico di sale. Versa l’acqua calda o il brodo fino a coprire bene tutto. -
Cottura lenta
Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 60-80 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungi altra acqua calda. -
Rendi la zuppa cremosa
Quando i fagioli e il cavolo sono morbidi, preleva due mestoli di zuppa e frullali con un mixer a immersione, poi rimetti la crema ottenuta nella pentola: otterrai una consistenza più vellutata. -
Servi
Distribuisci la zuppa nei piatti e completa con un filo d’olio extravergine a crudo.
Consigli e varianti
-
Con i fagioli secchi: ricordati di metterli in ammollo 12 ore e cuocerli a lungo; aggiungi le patate solo a metà cottura.
-
Con i fagioli in scatola: uniscili negli ultimi 15 minuti per evitare che si sfaldino troppo.
-
Piccante: se ami i sapori decisi, aggiungi un peperoncino rosso o una spolverata di peperoncino in fiocchi.
-
Altri legumi: puoi sostituire i borlotti con i cannellini, per una zuppa più delicata.
Nota personale: questa è la classica ricetta che preparo la domenica sera, quando so che il giorno dopo voglio solo scaldare un piatto e sedermi a tavola. Con una fetta di pane rustico tostato e un filo d’olio, diventa una cena perfetta, sana e rassicurante.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per la zuppa con cavolo nero e fagioli?
Gli ingredienti principali sono fagioli borlotti, patate grandi, cavolo nero, acqua bollente o brodo vegetale, carota, cipolla, gambo di sedano, concentrato di pomodoro e olio extravergine d’oliva. - Qual è il tempo di preparazione e cottura per la zuppa con cavolo nero e fagioli?
Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura varia tra 60-80 minuti. Il tempo totale è di circa 1 ora e 30 minuti. - Quali sono alcune varianti per la preparazione di questa zuppa?
Si può variare utilizzando fagioli secchi o in scatola, aggiungendo peperoncino rosso o peperoncino in fiocchi per un sapore più deciso, o sostituendo i borlotti con i cannellini per una zuppa più delicata.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.