Non credevo potesse venire così soffice: da quando ho provato questa torta di carote autunnale non ne faccio più altre!

La torta alle carote è uno di quei dolci che non passano mai di moda: soffice, profumata e genuina, riesce a mettere d’accordo grandi e piccini. In questa versione l’ho resa ancora più leggera e adatta a chi segue un’alimentazione particolare, perché è senza glutine e senza lattosio, ma ti assicuro che non ha nulla da invidiare alle torte tradizionali. Anzi, rimane morbidissima, umida al punto giusto e dal sapore delicato delle carote che si sposa alla perfezione con la nota aromatica della frutta secca.

Prepararla è davvero semplice: ti bastano pochi ingredienti sani e facilmente reperibili, un frullino elettrico e 10 minuti del tuo tempo per l’impasto. Poi sarà il forno a fare la magia. Grazie all’aggiunta degli albumi montati a neve, l’impasto risulta leggero e arioso, e il risultato è una torta che cresce bene senza bisogno di burro né latticini.

Un altro vantaggio è che questo dolce è anche più digeribile e adatto a chi ha intolleranze, senza però rinunciare al gusto. L’eritritolo al posto dello zucchero rende la torta a basso impatto glicemico, quindi ideale anche per chi vuole tenere sotto controllo la glicemia o ridurre le calorie, senza però farsi mancare una coccola dolce.

La torta di carote che faccio sempre quando voglio un dolce soffice e leggero: sembra una Camilla!

Tempi

  • Tempo di preparazione: 20 minuti

  • Tempo di cottura: 40 minuti

  • Tempo totale: circa 1 ora

Valori nutrizionali (per 10 porzioni circa)

  • Calorie: ~210 Kcal a fetta

Ingredienti (per una tortiera da 20 cm)

  • 250 g di carote già pulite

  • 3 tuorli (uova medie)

  • 3 albumi (uova medie)

  • 180 g di eritritolo (o zucchero)

  • 250 g di farina tipo 1 (oppure mix senza glutine)

  • 50 g di farina di nocciole o mandorle

  • 16 g di lievito per dolci

  • 125 ml di olio di semi

  • 1 pizzico di sale

Procedimento

  1. Prepara le carote
    Lava, pela e grattugia finemente le carote. Mescolale con l’olio di semi e tienile da parte.

  2. Monta gli albumi
    In una ciotola a parte, monta a neve gli albumi con 2 cucchiai di eritritolo (presi dal totale) fino a ottenere una consistenza soffice e ferma.

  3. Lavora i tuorli
    In un’altra ciotola monta i tuorli con il resto dell’eritritolo e un pizzico di sale, finché non diventano chiari e spumosi.

  4. Unisci gli ingredienti secchi e umidi
    Aggiungi al composto di tuorli le carote con l’olio, la farina di nocciole, la farina tipo 1 e il lievito setacciato. Mescola con le fruste elettriche a bassa velocità, giusto il tempo di amalgamare.

  5. Incorpora gli albumi
    Aggiungi delicatamente gli albumi montati, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontarli.

  6. Cottura
    Versa l’impasto in una teglia da 20 cm rivestita di carta forno. Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 40 minuti. Fai la prova stecchino per verificare la cottura.

  7. Servizio
    Lascia raffreddare, poi spolverizza con zucchero a velo (facoltativo) e servi a fette.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per la torta alle carote senza glutine e lattosio?
    Gli ingredienti necessari sono: 250 g di carote, 3 tuorli, 3 albumi, 180 g di eritritolo o zucchero, 250 g di farina tipo 1 o mix senza glutine, 50 g di farina di nocciole o mandorle, 16 g di lievito per dolci, 125 ml di olio di semi e un pizzico di sale.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per questa torta?
    Il tempo di preparazione è di circa 20 minuti, il tempo di cottura è di 40 minuti per un tempo totale di circa 1 ora.
  • Quali sono i vantaggi di questa torta alle carote?
    Questa torta alle carote è leggera, senza glutine e lattosio ed è adatta per chi ha intolleranze alimentari. Inoltre, l'uso dell'eritritolo al posto dello zucchero la rende a basso impatto glicemico, ideale per chi vuole tenere sotto controllo la glicemia o ridurre le calorie.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

torta di carotetorta di carote ricetta
Commenti (0)
Aggiungi Commento