Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza!

Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando si tratta di ricette semplici, veloci e un po’ rustiche. Con il loro sapore delicato si prestano a mille preparazioni: oggi ti propongo una focaccia di verdure leggera e profumata, che diventa croccantina fuori e morbida dentro. È una ricetta che amo preparare quando voglio qualcosa di sfizioso da servire in tavola, senza troppe complicazioni.

Questa focaccia di zucchine in stile sardo ha un impasto semplice a base di semola, arricchito da cipolla e pomodorini che le danno colore e dolcezza. Una volta in forno, la cucina si riempie di un profumo irresistibile: non c’è bisogno di altro, perché basta portarla in tavola per vederla sparire in un attimo.

La cosa bella è che puoi gustarla sia calda, appena sfornata, che a temperatura ambiente: sarà sempre deliziosa. Perfetta come antipasto, come piatto unico leggero o persino da portare nel cestino del picnic.

Una focaccia diversa dal solito: con zucchine e verdure diventa leggera ma così saporita che non smetti di mangiarla

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 30 minuti

  • Totale: 45 minuti

Porzioni: 4-6
Calorie: circa 220 kcal a porzione

Ingredienti

  • 2 zucchine (circa 300 g)

  • 1 cipolla dorata

  • 6 pomodori piccadilly

  • 140 g di semola rimacinata

  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato

  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

  1. Prepara le verdure
    Lava e spunta le zucchine, poi grattugiale con una grattugia a fori larghi. Trita finemente la cipolla (usa il tuo metodo preferito per non piangere troppo!) e taglia i pomodorini a pezzetti.

  2. Mescola l’impasto
    In una ciotola capiente unisci le zucchine grattugiate, la cipolla e i pomodorini. Condisci con sale, pepe, due cucchiai d’olio e il parmigiano. Infine incorpora la semola e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

  3. Inforna la focaccia
    Versa l’impasto in una teglia rivestita con carta forno, livellando la superficie con il dorso di un cucchiaio. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C in modalità ventilata per circa 30 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante.

  4. Servi
    Sforna la focaccia e lasciala riposare qualche minuto prima di tagliarla a fette. È buonissima sia calda che fredda.

Puoi arricchire questa focaccia con altre verdure di stagione: carote grattugiate, melanzane a dadini o peperoni arrostiti. Se ami i sapori più decisi, aggiungi anche un po’ di pecorino o qualche erba aromatica fresca, come basilico o origano.

Questa focaccia di zucchine è il piatto perfetto per portare in tavola un po’ di sole anche nelle giornate più fresche. Una ricetta genuina, che conquista per la sua semplicità e il suo profumo.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali della focaccia di zucchine?
    Gli ingredienti principali sono le zucchine, la cipolla, i pomodorini, la semola rimacinata, il parmigiano grattugiato, l'olio extravergine di oliva, sale e pepe.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la focaccia di zucchine?
    La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre la cottura richiede circa 30 minuti. Il tempo totale è quindi di 45 minuti.
  • Come si serve la focaccia di zucchine?
    La focaccia di zucchine può essere gustata sia calda, appena sfornata, che a temperatura ambiente. Può essere servita come antipasto, come piatto unico leggero o persino da portare nel cestino del picnic.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

focaccia di verdurefocaccia di zucchinericette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento