La ciambella alle noci più soffice e buona che abbia mai fatto: senza burro, leggera e perfetta per l’autunno, è pronta in un’ora (solo 210 Kcal a fetta!)

Ci sono dolci che sanno di casa, e la ciambella alle noci è proprio uno di quelli. Soffice, profumata e con quella nota rustica e leggermente tostata delle noci che conquista al primo morso. È il classico dolce da colazione o da merenda, da gustare con un tè fumante o un caffè, ma anche da offrire agli ospiti per qualcosa di genuino e fatto con amore.

Questa versione è più leggera del solito: niente burro, ma solo olio di semi e latte, e puoi scegliere di dolcificarla con eritritolo per ridurre le calorie senza rinunciare al sapore. Il risultato? Una ciambella morbida, umida al punto giusto e profumatissima, con una consistenza che si scioglie in bocca.

Puoi prepararla anche in anticipo, perché resta soffice per giorni — e se vuoi renderla ancora più golosa, ti basterà aggiungere un po’ di miele o qualche pezzetto di cioccolato fondente nell’impasto.

Ciambella alle noci: soffice, profumata e perfetta per colazione o merenda

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 45 minuti

  • Totale: circa 1 ora

Porzioni: 10 fette
Calorie: ~210 kcal per fetta (versione con eritritolo)

Ingredienti

  • 150 g di farina tipo 1

  • 150 g di gherigli di noci

  • 3 uova medie

  • 200 g di eritritolo (oppure zucchero)

  • 100 g di olio di semi

  • 160 g di latte

  • 1 bustina di lievito per dolci (18 g)

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure vanillina o scorza di limone grattugiata)

Facoltativo: qualche noce tritata grossolanamente per decorare la superficie

Preparazione

  1. Trita le noci
    Inserisci i gherigli di noci nel mixer e tritali fino a ottenere una farina grossolana. Mettila da parte.

  2. Prepara l’impasto
    In una ciotola capiente sbatti le uova con l’eritritolo (o lo zucchero) e la vaniglia fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
    Aggiungi la farina tipo 1, la farina di noci, l’olio di semi, il latte e infine il lievito per dolci.
    Lavora il tutto con le fruste elettriche o una spatola finché l’impasto diventa liscio e omogeneo.

  3. Versa e cuoci
    Ungi e infarina uno stampo per ciambella da 24 cm, versa l’impasto e, se vuoi, aggiungi sulla superficie qualche noce tritata.
    Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti.
    Fai sempre la prova stecchino: se esce asciutto, la ciambella è pronta.

  4. Finitura
    Lasciala raffreddare completamente nello stampo, poi trasferiscila su un piatto e spolvera con un po’ di zucchero a velo.

Per un aroma più intenso, puoi tostare leggermente le noci prima di tritarle. E se vuoi un effetto “wow”, aggiungi un filo di miele o di sciroppo d’acero sulla superficie prima di servire.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la ciambella alle noci?
    Gli ingredienti sono: 150 g di farina tipo 1, 150 g di gherigli di noci, 3 uova medie, 200 g di eritritolo (oppure zucchero), 100 g di olio di semi, 160 g di latte, 1 bustina di lievito per dolci (18 g), 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure vanillina o scorza di limone grattugiata).
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per la ciambella alle noci?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 45 minuti. In totale, ci vorrà circa 1 ora.
  • Come posso rendere la mia ciambella alle noci più golosa?
    Puoi aggiungere un po' di miele o qualche pezzetto di cioccolato fondente nell'impasto. In alternativa, aggiungi un filo di miele o di sciroppo d'acero sulla superficie prima di servire.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

ciambella alle nocitorta di noci
Commenti (0)
Aggiungi Commento