La colazione più furba che conosco: mescoli uovo, yogurt e farina e in padella hai dolcetti soffici senza dover accendere il forno

Questa è una di quelle ricette che nascono quando apri il frigo e pensi: “Ok, ho solo un uovo, un po’ di yogurt e della farina… cosa ci faccio?”. E invece ti rendi conto che con così poco puoi preparare un dolcetto soffice, semplice e perfetto sia a colazione che a merenda. Non serve il forno, niente tempi lunghi di lievitazione: ti basta una padella e cinque minuti di pazienza.

La consistenza ricorda quella dei pancake, ma questi sono ancora più rapidi perché non devi montare nulla. Mescoli, cuoci e via. Io li faccio spesso la mattina, perché mentre il caffè è pronto, i dolcetti sono già sul piatto. E il bello è che li puoi personalizzare come vuoi: con un po’ di miele e frutta fresca diventano leggeri e golosi, con la crema di cioccolato o la marmellata diventano subito un comfort food.

Pancake in padella con uovo, yogurt e farina (senza forno, pronti in 5 minuti!)

Tempi e calorie

  • Preparazione: 5 minuti

  • Cottura: 5–6 minuti

  • Totale: 10 minuti

  • Porzioni: 2 persone (6–8 dolcetti piccoli)

  • Calorie: ~80–90 kcal a dolcetto (senza guarnizioni)

Ingredienti (per 2 persone)

  • 1 uovo

  • 3 cucchiai di yogurt (bianco o alla frutta)

  • 4 cucchiai di farina (tipo 0 o 00, va bene anche integrale se ti piace più rustico)

  • 1 cucchiaio di zucchero di cocco (facoltativo)

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

  • 1 pizzico di sale

  • una manciata di gocce di cioccolato fondente
  • Burro o olio q.b. per ungere la padella

Per guarnire (facoltativo): miele, marmellata, crema spalmabile, frutta fresca o zucchero a velo.

Preparazione

  1. Prepara l’impasto: in una ciotola sbatti l’uovo con lo yogurt fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi zucchero (se lo vuoi più dolce) e un pizzico di sale. Unisci la farina setacciata con il lievito e mescola finché non resta un impasto omogeneo, senza grumi. Aggiungi le gocce di cioccolato e dai un’altra mescolata.

  2. Cottura in padella: ungi una padella antiaderente con poco burro o olio. Scalda bene e versa il composto a cucchiaiate, formando dei piccoli dischi. Cuoci a fuoco basso 2–3 minuti per lato: devono gonfiarsi un po’ e dorarsi.

  3. Servizio: metti i dolcetti ancora caldi su un piatto e guarnisci come preferisci. Io adoro la versione con miele e frutta fresca, ma se sei in vena golosa vai di crema al cioccolato o marmellata.

Consigli & varianti

  • Puoi aromatizzare l’impasto con scorza di limone o vaniglia.

  • Se usi yogurt alla frutta, non serve aggiungere zucchero: vengono già dolci.

  • Per una versione più fit, usa farina d’avena e dolcificante naturale.

  • Si mangiano meglio appena fatti, ma se avanzano li puoi scaldare un attimo in padella.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per preparare i pancake in padella?
    Gli ingredienti principali per preparare i pancake in padella sono: un uovo, tre cucchiai di yogurt, quattro cucchiai di farina, un cucchiaio di zucchero di cocco, un cucchiaino di lievito per dolci e un pizzico di sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare e cuocere i pancake in padella?
    Ci vogliono circa 5 minuti per preparare l'impasto e altri 5-6 minuti per cuocere i pancake in padella.
  • Come si possono personalizzare i pancake in padella?
    I pancake in padella possono essere personalizzati con miele e frutta fresca, crema di cioccolato o marmellata. Si possono anche aggiungere gocce di cioccolato fondente nell'impasto.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

dolciPancakepancake allo yogurt e gocce di cioccolato
Commenti (0)
Aggiungi Commento