Quando fuori fa freddo e hai voglia di qualcosa che scaldi il cuore, non c’è niente di meglio di una minestra di patate, carote e porri fatta in casa. È un piatto semplice, povero ma pieno di gusto, che trasforma pochi ingredienti in un comfort food cremoso e leggero, perfetto per pranzi o cene sane e nutrienti.
Questa zuppa è la prova che la bontà sta nella semplicità: bastano patate, carote e porri per creare una consistenza naturalmente vellutata, senza panna né burro. È una ricetta ideale per chi segue un’alimentazione equilibrata, ma anche per chi cerca un piatto che profumi di tradizione e benessere.
Minestra di patate, carote e porri: la ricetta di una volta ricca di fibre e vitamine
Tempi e valori
-
Preparazione: 10 minuti
-
Cottura: 30 minuti
-
Totale: 40 minuti
-
Porzioni: 4
-
Calorie: circa 180 kcal a porzione
Ingredienti
-
3 patate grandi
-
3 carote
-
2 porri
-
1 cipolla
-
1 litro di brodo vegetale
-
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Sale e pepe q.b.
-
Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
Preparazione
-Prepara le verdure
Sbuccia patate e carote e tagliale a cubetti regolari. Pulisci bene i porri, eliminando le parti più dure e terrose, poi affettali finemente. Trita anche la cipolla: sarà la base del soffritto che darà alla minestra il suo profumo caratteristico.
-Soffriggi gli aromi
In una casseruola capiente scalda due cucchiai d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi cipolla e porri e falli appassire dolcemente per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Devono diventare morbidi e leggermente dorati, sprigionando tutto il loro aroma.
-Cuoci le verdure
Unisci carote e patate al soffritto, mescola bene e lascia insaporire per 2-3 minuti. Versa il brodo vegetale caldo fino a coprire le verdure e aggiungi un pizzico di sale. Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 30 minuti, finché tutto sarà tenero e profumato.
-Scegli la consistenza
Ora puoi decidere come servirla:
-
Per una minestra rustica, lasciala così, con le verdure a pezzetti.
-
Per una vellutata cremosa, frulla tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una consistenza liscia. Se necessario, aggiungi un po’ di brodo per regolare la densità.
-Aggiusta e servi
Assaggia e regola di sale e pepe. Servi la minestra ben calda, completando con un filo d’olio a crudo e una spolverata di prezzemolo fresco.
Consigli e varianti
-
Aggiungi un pizzico di curcuma o paprika dolce per un colore più intenso e un sapore speziato.
-
Se vuoi una consistenza più cremosa, puoi unire una patata in più o un goccio di latte prima di frullare.
-
Accompagna la minestra con crostini di pane tostato o semi di zucca per un tocco croccante.
Questa minestra è il perfetto equilibrio tra gusto e leggerezza: ricca di fibre, povera di grassi e naturalmente dolce grazie alle carote e alle patate. Ogni cucchiaio è una coccola calda e genuina — una ricetta semplice che sa di casa, salute e comfort.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per la minestra di patate, carote e porri?
Gli ingredienti principali sono 3 patate grandi, 3 carote, 2 porri, 1 cipolla, 1 litro di brodo vegetale e 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva. - Qual è il tempo di preparazione e cottura della minestra?
Il tempo di preparazione è di 10 minuti, mentre il tempo di cottura è di 30 minuti. Il tempo totale è quindi di 40 minuti. - Quali sono i benefici di questa minestra?
Questa minestra è ricca di fibre, povera di grassi e naturalmente dolce. E' un piatto equilibrato tra gusto e leggerezza, ideale per chi segue un’alimentazione equilibrata.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.