La torta di mele che ha conquistato tutti sui social: 3 ingredienti, zero fatica e tanto gusto (la più facile e leggera che esista) con solo 120 kcal!

Non so voi, ma a me le ricette che sembrano troppo semplici fanno sempre un po’ sospettare. “Tre ingredienti? Ma sarà buona davvero?” E invece questa torta di mele lo è, eccome. È il classico dolce da colazione o merenda che prepari quasi per gioco, con una sola ciotola e il forno acceso.

Dentro ci sono solo mele frullate, un uovo e farina, ma il profumo che si sprigiona mentre cuoce fa sembrare che ci sia chissà cosa. La consistenza è umida, leggermente compatta, perfetta anche da arricchire con un pizzico di cannella, una grattata di scorza di limone o un cucchiaino di estratto di vaniglia, se vuoi darle un tocco più tuo.

Torta di mele con 3 ingredienti: sì, si fa davvero! Morbida, semplice e profumata

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 8

Calorie

Calorie totali: circa 960 kcal
Calorie per 100 g: circa 120 kcal

Ingredienti

  • 300 g di mela frullata (circa 2 mele grandi, sbucciate o con buccia)

  • 1 uovo grande (circa 55–60 g)

  • 180 g di farina (qualsiasi tipo: 00, integrale, tipo 1, farro o avena)

  • ½ bustina di lievito per dolci (circa 8 g)

(facoltativi: 40–60 g di zucchero o dolcificante a scelta + 2 cucchiai di latte se vuoi un gusto più dolce e una consistenza più morbida)

Preparazione

Preparare la mela: taglia le mele a pezzetti, mettile nel frullatore e riducile in purea. Se ti piace un sapore più rustico, puoi tenere la buccia.

Unire gli ingredienti: versa la purea di mela in una ciotola, aggiungi l’uovo e mescola bene con una frusta o una spatola. Poi aggiungi la farina setacciata con il lievito e amalgama fino a ottenere un impasto liscio e denso.
Se vuoi un sapore più deciso, unisci anche un po’ di zucchero o dolcificante e un goccio di latte per bilanciare.

Versare nello stampo: rivesti uno stampo da 18–20 cm con carta da forno, versa l’impasto e livella con il dorso di un cucchiaio.

Cottura: cuoci in forno statico a 180°C per 50 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e lo stecchino esce asciutto.

Raffreddare: lascia intiepidire la torta prima di sformarla. È ottima anche a temperatura ambiente o leggermente scaldata il giorno dopo.

Consigli pratici

🔸 Non cresce molto: niente paura, è normale. Non avendo zucchero, il lievito “lavora” meno. Se aggiungi zucchero o dolcificante, metti anche 30–40 ml di latte per mantenere il giusto equilibrio.

🔸 Alternative all’uovo: puoi sostituirlo con 50 g di yogurt (anche vegetale), ¼ di banana schiacciata oppure 1 cucchiaio di semi di lino o chia tritati mescolati con 3 cucchiai d’acqua (lascia riposare 10 minuti).

🔸 Stampo: da 18 o 20 cm va benissimo. Più piccolo = torta più alta.

🔸 Forno o padella: meglio il forno statico. Se vuoi provare in padella, metti il coperchio e cuoci a fiamma bassa per 35–40 minuti. Evita la friggitrice ad aria: tende a seccarsi troppo.

Questa torta è la definizione di “dolce semplice che sa di casa”. Si prepara in dieci minuti, si cuoce da sola e si finisce in un lampo. Perfetta per la colazione o da portare in ufficio, e soprattutto — non serve bilancia di precisione né esperienza da pasticcere.

È la prova che, a volte, tre ingredienti possono bastare per far sorridere chiunque.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali della torta di mele?
    Gli ingredienti principali sono mele frullate, un uovo e farina.
  • Quanto tempo impiega la torta di mele per cuocere?
    La torta di mele impiega circa 50 minuti per cuocere a 180°C.
  • Quali sono alcune variazioni che posso fare alla ricetta?
    È possibile arricchire la torta con un pizzico di cannella, una grattata di scorza di limone o un cucchiaino di estratto di vaniglia. L'uovo può essere sostituito con yogurt, banana schiacciata, o semi di lino o chia tritati.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

dolci lighttorta alle meleTorta di mele
Commenti (0)
Aggiungi Commento