Ho riscoperto la ricetta della Torta Padre Pio e non la mollo più: profuma di limone, si prepara in un attimo ed è così soffice che sembra una nuvola

La Torta Padre Pio è una di quelle ricette che sanno di casa, di semplicità e di cose buone. Un dolce da credenza morbido e profumatissimo, preparato con ingredienti genuini e senza troppi fronzoli: farina, uova, latte, olio e un tocco di scorza di limone che regala un profumo inconfondibile.

È la torta perfetta per la colazione o la merenda, ma anche per quei momenti in cui hai bisogno di qualcosa di dolce e confortante, senza esagerare con le calorie. Con l’eritritolo al posto dello zucchero, diventa ancora più leggera, mantenendo comunque tutta la sua sofficità e il suo sapore delicato.

Torta Padre Pio: soffice, profumata e genuina come una volta

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35–40 minuti
Tempo totale: circa 55 minuti
Porzioni: 8–10 fette

Calorie

Calorie totali: circa 1.800 kcal
Calorie per fetta (1/10): circa 180 kcal

Ingredienti

  • 300 g di farina tipo 1

  • 200 g di eritritolo (oppure zucchero semolato)

  • 3 uova grandi

  • 100 ml di olio di semi (girasole o mais)

  • 200 ml di latte

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • Scorza grattugiata di 1 limone non trattato

  • Un pizzico di sale

  • Burro e farina per la tortiera

Preparazione

Preparare la tortiera
Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica.
Imburrate e infarinate una tortiera da 24 cm di diametro, eliminando l’eccesso di farina.

Montare le uova
In una ciotola capiente rompete le uova e unite l’eritritolo (oppure lo zucchero).
Montate con le fruste elettriche per 3–4 minuti, fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.

Aggiungere i liquidi
Versate a filo l’olio di semi, poi il latte e infine la scorza di limone grattugiata.
Mescolate delicatamente per incorporare bene gli ingredienti senza smontare il composto.

Unire gli ingredienti secchi
Setacciate la farina, il lievito e il pizzico di sale.
Aggiungeteli poco alla volta al composto liquido, mescolando con una spatola o un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo, senza grumi.

Versare e cuocere
Trasferite l’impasto nella tortiera e livellate la superficie con una spatola.
Cuocete nel forno già caldo a 180°C per 35–40 minuti, o finché la torta sarà ben dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà asciutto.

Raffreddare e servire
Sfornate la torta, lasciatela intiepidire nella tortiera, poi trasferitela su una griglia per farla raffreddare completamente.
Servitela semplice o con una spolverata di zucchero a velo.

Per una versione ancora più profumata potete aggiungere un pizzico di vaniglia o un cucchiaino di liquore Strega o Limoncello all’impasto. La torta si conserva perfettamente per 3–4 giorni sotto una campana di vetro o ben avvolta nella pellicola.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali della Torta Padre Pio?
    Gli ingredienti principali della Torta Padre Pio sono farina, uova, latte, olio, eritritolo o zucchero, lievito per dolci e scorza di limone.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la Torta Padre Pio?
    La Torta Padre Pio richiede circa 15 minuti di preparazione e 35-40 minuti di cottura, per un totale di circa 55 minuti.
  • Quante calorie ha una fetta di Torta Padre Pio?
    Una fetta di Torta Padre Pio ha circa 180 calorie.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

dolcitorta di padre pio
Commenti (0)
Aggiungi Commento