Da quando le ho scoperte non preparo altro: biscotti senza farina e zucchero che non fanno ingrassare e pronte in mezz’ora circa!

Quando arriva il pomeriggio e senti quel classico languorino, la tentazione di prendere biscotti confezionati o cioccolatini è sempre dietro l’angolo. Ma con queste palline di avena e banana fatte in casa, puoi concederti qualcosa di dolce, goloso e allo stesso tempo sano. Sono facilissime da preparare, richiedono pochi ingredienti e in meno di un’ora hai uno snack pronto che mette d’accordo tutti: grandi e bambini.

La cosa che mi piace di più è che profumano di cose semplici. La banana matura dona dolcezza naturale, senza bisogno di troppo zucchero, e l’avena rende le palline nutrienti e sazianti. Le noci, invece, regalano quella croccantezza che ti sorprende al primo morso. E poi c’è il cacao, che rende il tutto più goloso e dà quel tocco di “cioccolatoso” che non guasta mai.

Sono uno snack perfetto da portare in ufficio, a scuola, oppure da gustare davanti a una tazza di tè nel weekend. E se vuoi renderle ancora più sfiziose, puoi aggiungere gocce di cioccolato fondente o sostituire le noci con mandorle o nocciole: il risultato sarà sempre ottimo.

Biscotti di avena, noci e banana: merenda sana, veloce e fatta in casa

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 30 minuti

  • Totale: 40 minuti

Porzioni: circa 12 palline
Calorie: ~ 80 kcal a pallina

Ingredienti

  • 1 tazza di fiocchi d’avena (circa 90 g)

  • 80 g di noci sgusciate

  • 1 banana matura (circa 100 g)

  • 10 g di zucchero vanigliato (o qualche goccia di estratto di vaniglia)

  • 1 cucchiaio di semi di sesamo

  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere

  • 120 ml di acqua

Procedimento

  1. Prepara la base
    Metti i fiocchi d’avena e le noci in un frullatore e trita fino a ottenere una consistenza simile a una farina grossolana.

  2. Unisci gli ingredienti
    In una ciotola capiente mescola il composto con la banana schiacciata, lo zucchero vanigliato, i semi di sesamo e il cacao amaro.

  3. Amalgama l’impasto
    Aggiungi poco alla volta l’acqua e lavora con un cucchiaio finché l’impasto diventa morbido ma modellabile.

  4. Forma le palline
    Con le mani umide preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline grandi come una noce. Disponile su una teglia foderata con carta forno.

  5. Cottura
    Inforna a 180°C per circa 30 minuti, finché le palline risultano dorate e leggermente croccanti fuori, ma ancora morbide dentro.

Conservale in un contenitore ermetico per 2-3 giorni: saranno sempre pronte per una merenda veloce e leggera. Sono perfette da servire anche come dolcetto post cena senza troppi sensi di colpa. Una ricetta semplice, sana e che conquista al primo morso!

Domande Frequenti

  • Cosa sono le palline di avena e banana?
    Le palline di avena e banana sono uno snack dolce e sano fatto in casa. Sono fatte con avena, banana, noci, zucchero vanigliato, semi di sesamo e cacao amaro. Sono facili da preparare e sazianti.
  • Come si preparano le palline di avena e banana?
    Per preparare le palline, trita i fiocchi d'avena e le noci in un frullatore. Mescola il composto con la banana schiacciata, lo zucchero, i semi di sesamo e il cacao. Aggiungi acqua e forma delle palline. Inforna a 180°C per 30 minuti.
  • Quanto tempo si conservano le palline di avena e banana?
    Le palline di avena e banana si conservano in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

biscotti di avena e bananabiscotti light
Commenti (0)
Aggiungi Commento