Queste frittelle sono nate in uno di quei giorni in cui apri il frigo e trovi due zucchine, una carota e un pezzo di formaggio avanzato. Mi sono detta: “Ok, vediamo cosa ne esce…” — e da lì sono diventate una delle mie ricette preferite. Croccanti fuori, morbide e filanti dentro, con quel profumino di verdure e formaggio che sa di cucina casalinga e giornate leggere.
Sono perfette davvero in qualsiasi momento: colazione salata, pranzo veloce o cena “zero sbatti”. Una di quelle ricette che non ti stanca mai.
Frittelle di zucchine e carote con formaggio — morbide dentro, croccanti fuori e buone sempre
Tempi
-
Preparazione: 10 minuti
-
Cottura: 10–12 minuti
-
Totale: circa 20–25 minuti
Calorie
Circa 90–100 kcal a frittella, considerando 8 frittelle medie.
(oppure ~300 kcal per una porzione da 3 pezzi)
Ingredienti (per 2–3 persone)
-
150 g di zucchine
-
100 g di carote
-
50 g di farina 0 (o farina di avena se preferisci)
-
50 g di formaggio grattugiato oppure scamorza/provola affumicata
-
1 uovo
-
Sale e pepe nero q.b.
-
Olio di semi di girasole (o extravergine leggero) per la cottura
Preparazione
1. Grattugia le verdure e il formaggio.
Usa la grattugia a fori larghi: zucchine, carote e formaggio.
Poi, importantissimo: strizza bene le zucchine per eliminare l’acqua in eccesso — altrimenti l’impasto risulterà troppo molle.
2. Prepara l’impasto.
In una ciotola capiente unisci le verdure con il formaggio grattugiato, l’uovo, la farina, il sale e il pepe.
Mescola con una forchetta finché non ottieni un composto uniforme, né troppo liquido né troppo denso.
3. Cuoci le frittelle.
Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio di semi.
Versa il composto a cucchiaiate e appiattisci leggermente con il dorso del cucchiaio per dare la forma a disco.
Cuoci a fuoco medio 2–3 minuti per lato, finché diventano dorate e croccanti all’esterno.
La cucina inizierà a profumare in modo irresistibile, te lo dico.
4. Servi e goditi il momento.
Appoggiale su carta assorbente un attimo, poi servile calde — magari con yogurt greco, panna acida o una salsina allo yogurt ed erba cipollina.
Io le preparo spessissimo quando voglio qualcosa di sfizioso ma semplice. A volte aggiungo un po’ di curcuma o erba cipollina per dare colore, oppure uso mozzarella a cubetti per un cuore filante. Sono una di quelle ricette “furbe” che ti fanno sentire soddisfatta ma leggera allo stesso tempo.
E, onestamente, anche fredde il giorno dopo sono buonissime.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per fare le frittelle di zucchine e carote con formaggio?
Per fare le frittelle di zucchine e carote con formaggio ti serviranno: 150 g di zucchine, 100 g di carote, 50 g di farina 0 (o farina di avena), 50 g di formaggio grattugiato (o scamorza/provola affumicata), 1 uovo, sale e pepe nero, olio di semi di girasole (o extravergine leggero) per la cottura. - In quanto tempo si preparano le frittelle di zucchine e carote con formaggio?
Le frittelle di zucchine e carote con formaggio richiedono circa 10 minuti di preparazione e 10-12 minuti di cottura, quindi il tempo totale è di circa 20-25 minuti. - Quante calorie contengono le frittelle di zucchine e carote con formaggio?
Le frittelle di zucchine e carote con formaggio contengono circa 90-100 kcal a frittella, considerando 8 frittelle medie, oppure circa 300 kcal per una porzione da 3 pezzi.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.