Questi pancake sono la mia colazione jolly quando ho banane troppo mature nel cesto e poca voglia di accendere il cervello la mattina. Si fanno letteralmente in un attimo, con ingredienti semplici e “buoni” — niente zuccheri aggiunti, solo il dolce naturale della banana.
Appena li metti in padella, la cucina si riempie di profumo di banana caramellata e torta appena sfornata… e giuro che non serve nessuna scusa per prepararli anche a merenda.
Pancake alla banana — li preparo in 5 minuti e mi godo la colazione più buona e sana che ci sia
Tempi
-
Preparazione: 5 minuti
-
Cottura: 10 minuti
-
Totale: 15 minuti
Calorie
Circa 95 kcal a pancake, considerando 6 pancake medi (per 2 persone → circa 280–300 kcal a porzione con topping).
Ingredienti (per 2 persone / 6 pancake circa)
-
2 banane mature
-
1 uovo
-
2 cucchiai di yogurt greco
-
5 cucchiai di farina di avena (circa 50 g)
-
1 cucchiaino raso di lievito per dolci (mezza bustina è sufficiente)
-
Gocce di cioccolato q.b.
-
Sciroppo d’acero per guarnire
(Puoi aggiungere anche un pizzico di cannella o un goccio di estratto di vaniglia se vuoi renderli più profumati!)
Preparazione
1. Schiaccia le banane.
In una ciotola, schiaccia le banane con una forchetta fino a ottenere una crema liscia (se restano dei pezzettini, va bene — daranno più gusto).
2. Aggiungi gli ingredienti umidi.
Unisci l’uovo e lo yogurt greco, e mescola con una frusta a mano o una forchetta. L’impasto sarà già cremoso e profumato.
3. Aggiungi la parte secca.
Incorpora la farina di avena e il lievito per dolci. Mescola fino a ottenere una pastella densa ma fluida — se ti sembra troppo spessa, puoi aggiungere un cucchiaio di latte o di acqua.
4. Cuoci i pancake.
Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio o una spruzzata di spray staccante. Versa un mestolino di impasto per ogni pancake e cuoci 2–3 minuti per lato a fuoco medio-basso, finché diventano dorati e gonfi.
5. Guarnisci e servi.
Disponi i pancake a torre, aggiungi qualche goccia di cioccolato (che si scioglierà un po’) e un filo di sciroppo d’acero.
Fermati un secondo ad annusare: profumo di banana, avena e colazione lenta — impossibile resistere.
Io li faccio spesso nel weekend, ma anche durante la settimana: li preparo la sera e li riscaldo al mattino, e sono ancora più buoni. Con lo yogurt sopra o un po’ di burro di arachidi diventano una colazione completa e saziantissima. Sono quella ricetta che non stanca mai, e ogni volta che li rifaccio mi chiedo perché non li faccio più spesso.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per fare i pancake alla banana?
Per fare i pancake alla banana avrai bisogno di 2 banane mature, 1 uovo, 2 cucchiai di yogurt greco, 5 cucchiai di farina di avena, 1 cucchiaino raso di lievito per dolci, gocce di cioccolato e sciroppo d’acero per guarnire. - Qual è il tempo di preparazione e cottura per i pancake alla banana?
Il tempo di preparazione è di 5 minuti, mentre il tempo di cottura è di 10 minuti. Il tempo totale è quindi di 15 minuti. - Quante calorie hanno questi pancake alla banana?
Circa 95 kcal a pancake, considerando 6 pancake medi. Per 2 persone, sono circa 280–300 kcal a porzione con topping.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.