Pizza senza farina e senza lievito? Sì, esiste! Questa è la più leggera che abbia mai fatto e la preparo ogni settimana (croccante e dorata che conquista tutti)

Non so se capita anche a te, ma ogni volta che compro una zucca delica finisco per usarla ovunque: vellutate, gnocchi, muffin… e poi questa, la mia “pizza” di zucca. È una ricetta che preparo spesso quando ho voglia di qualcosa di buono, filante e un po’ sfizioso, ma senza appesantirmi. Sembra una pizza vera, ma è molto più leggera, naturalmente senza lievito e pronta in pochissimo tempo.

La prima volta l’ho fatta quasi per caso: avevo mezzo chilo di zucca già pulita e due uova da finire. L’ho grattugiata, unito un po’ di farina, ed è venuta fuori una base croccantina ai bordi e morbida dentro… insomma, amore a primo morso.

“Pizza” di Zucca – un’idea geniale per cena: con mezzo chilo di zucca preparo una pizza croccante, filante e super leggera che sparisce in un attimo

Ingredienti (per 3 persone)

  • 500 g di zucca delica (peso al netto della buccia)

  • 2 uova

  • Sale q.b.

  • 60 g di farina (oppure fecola di patate per una versione senza glutine)

Per il condimento:

  • Passata di pomodoro q.b.

  • 150 g di mozzarella per pizza (o un mix filante a piacere)

Preparazione

Prepara la base di zucca.
Taglia la zucca a pezzi, elimina la buccia e grattugiala usando la grattugia a fori larghi. È un piccolo allenamento per il braccio, ma il profumo dolce della zucca appena grattugiata ti ripagherà subito.

Mescola tutto.
In una ciotola grande unisci la zucca con le due uova, un pizzico di sale e la farina (o la fecola). Mescola bene: l’impasto deve essere umido ma compatto, simile a quello di una frittata densa.

Forma la base.
Rivesti una teglia con carta forno e stendi il composto con un cucchiaio fino a formare un rettangolo o un cerchio di circa 35×35 cm. Non preoccuparti se non è perfetto — più rustico è, più viene buono!

Prima cottura.
Inforna in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti. Negli ultimi 10 minuti puoi appoggiare la teglia direttamente sulla base del forno: la parte inferiore diventerà dorata e croccante.

Condisci e completa la magia.
Tira fuori la base, spalma la passata di pomodoro e aggiungi la mozzarella. Rimetti in forno per altri 10 minuti, giusto il tempo che il formaggio si sciolga e formi quella crosticina irresistibile.

Consigli

-Se vuoi un sapore più deciso, puoi aggiungere all’impasto un pizzico di origano o del Parmigiano grattugiato.
– Provala anche “bianca”, con stracchino e spinacini freschi: una meraviglia.
-È perfetta anche fredda, da portare al lavoro o a scuola.

Un piatto semplice ma geniale: croccante fuori, morbido dentro e filante al punto giusto. Ti prometto che dopo averla provata, anche tu la rifarai ogni settimana!

Domande Frequenti

  • Che ingredienti sono necessari per preparare una 'pizza' di zucca?
    Per preparare una 'pizza' di zucca sono necessari: 500g di zucca delica, 2 uova, sale, 60g di farina o fecola di patate, passata di pomodoro, e 150g di mozzarella per pizza o un mix filante.
  • Come si prepara la 'pizza' di zucca?
    Grattugia la zucca, mescola con le uova, il sale e la farina. Stendi il composto su una teglia e cuoci in forno a 200°C per 20-25 minuti. Aggiungi la passata di pomodoro e la mozzarella, poi cuoci per altri 10 minuti.
  • C'è un modo alternativo per condire la 'pizza' di zucca?
    Sì, la 'pizza' di zucca può essere condita con stracchino e spinacini freschi per una variante 'bianca'.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

pizza di zuccazucca ricetta
Commenti (0)
Aggiungi Commento