Sto seguendo una dieta ferrea ma questa lasagna me la concedo senza sensi di colpa: cremosa, profumata e con una besciamella alle noci senza burro (solo 380 kcal a porzione!

Non so se capita anche a te, ma appena inizia l’autunno mi viene voglia di piatti caldi, cremosi, “abbracciosi” — quelli che profumano di casa ma non appesantiscono.
Ecco perché amo queste lasagne alle noci: cremose, delicate e con quella nota di frutta secca che le rende irresistibili.

La cosa bella? La besciamella è senza burro: solo latte, un po’ di farina, un filo d’olio e noci frullate. Più leggera, ma comunque super gustosa!

Lasagne alle noci con besciamella leggera (senza burro!)

Tempi

  • Preparazione: 25 minuti

  • Cottura: 25 minuti

  • Totale: circa 50 minuti

  • Porzioni: 6

  • Calorie: circa 380 kcal a porzione

Ingredienti

Per le lasagne

  • 500 g sfoglia per lasagne (fresca o secca)

Per la besciamella alle noci (senza burro)

  • 500 ml latte parzialmente scremato (o vegetale, tipo avena o soia non zuccherata)

  • 40 g farina tipo 1

  • 2 cucchiai (20 g) olio extravergine d’oliva

  • 80 g noci sgusciate

  • sale, noce moscata e pepe q.b.

Per completare

  • 30 g parmigiano grattugiato

  • Qualche noce tritata grossolanamente per la superficie

Preparazione

-Prepara la besciamella alle noci

In una pentola scalda l’olio, aggiungi la farina e mescola con un cucchiaio di legno per un paio di minuti, finché diventa un composto cremoso e dorato (il roux).
Aggiungi il latte poco alla volta, mescolando con una frusta per evitare grumi.
Quando la crema inizia ad addensarsi (ci vorranno circa 6–7 minuti), aggiungi il sale, un pizzico di noce moscata e le noci tritate.
Frulla tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia e vellutata.

Se vuoi una consistenza più ricca, puoi aggiungere un cucchiaio di parmigiano direttamente nella besciamella.

-Assembla le lasagne

Ungi leggermente una teglia rettangolare, poi stendi un velo di besciamella sul fondo.
Disponi il primo strato di pasta, copri con altra besciamella, poi continua alternando pasta e crema fino a terminare gli ingredienti.
Sull’ultimo strato distribuisci besciamella, noci tritate e parmigiano per una gratinatura perfetta.

-Cuoci e servi

Inforna a 180 °C (statico) per circa 20–25 minuti, finché la superficie sarà dorata e profumata.
Lascia riposare 10 minuti prima di tagliarla: così le fette saranno perfette.

Cremose, leggere e profumatissime. Le noci donano un gusto autunnale e raffinato, e la besciamella senza burro è così buona che nessuno si accorge che è “fit”.
Perfette per un pranzo della domenica o una cena un po’ speciale senza sensi di colpa.

Puoi aggiungere uno strato di spinaci saltati, radicchio stufato o funghi per dare ancora più sapore (e fibre!).

Domande Frequenti

  • Come si preparano le lasagne alle noci con besciamella leggera?
    Per preparare le lasagne alle noci con besciamella leggera, inizia preparando la besciamella alle noci. Scalda l'olio in una pentola, aggiungi la farina e mescola. Aggiungi il latte un po' alla volta, mescolando per evitare grumi. Infine, aggiungi il sale, un pizzico di noce moscata e le noci tritate, e frulla tutto fino a ottenere una crema liscia. Stendi un velo di besciamella sul fondo di una teglia, poi disponi il primo strato di pasta, e continua alternando pasta e crema. Sull'ultimo strato distribuisci besciamella, noci tritate e parmigiano. Inforna a 180 °C per 20–25 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti necessari per le lasagne alle noci con besciamella leggera?
    Gli ingredienti per le lasagne sono: 500 g di sfoglia per lasagne. Per la besciamella alle noci (senza burro) servono: 500 ml di latte parzialmente scremato, 40 g di farina tipo 1, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 80 g di noci sgusciate, sale, noce moscata e pepe. Per completare il piatto: 30 g di parmigiano grattugiato e qualche noce tritata grossolanamente per la superficie.
  • Quante kcal ha una porzione di lasagne alle noci?
    Una porzione di lasagne alle noci ha circa 380 kcal.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

lasagna alle nocilasagna ricette
Commenti (0)
Aggiungi Commento