Non so voi, ma per me novembre ha sempre quel profumo di cioccolato e nocciole che riempie la casa. Ogni anno, quando si avvicina la festa dei morti, la mia cucina si trasforma in una piccola pasticceria improvvisata: cioccolato da sciogliere, ciotole ovunque e quell’attesa impaziente di vedere il torrone solidificarsi in frigo.
Il Torrone dei Morti è una di quelle ricette che sanno di tradizione, di famiglia, di chiacchiere attorno al tavolo — ma ammettiamolo, è anche un dolce bello “ricco”. Così, ho deciso di rifarlo in versione più leggera: niente zuccheri aggiunti, solo ingredienti buoni, e una crema morbida che si scioglie in bocca senza appesantire. È cremoso dentro, croccante fuori e incredibilmente goloso… ma con meno sensi di colpa. Perfetto per le giornate fredde o quando vuoi concederti qualcosa di buono senza uscire dai tuoi obiettivi.
Lo preparo sempre con calma, magari la sera, e il giorno dopo tagliare la prima fetta è quasi un piccolo rito. Non serve aspettare le feste: una fetta di questo torrone e ti senti subito coccolato, come dopo un abbraccio dolce e un po’ nostalgico.
Torrone dei morti fit: il dolce delle feste che coccola senza sensi di colpa
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di riposo: 4 ore
Porzioni: 10 fette
Calorie: circa 220 kcal a fetta
Ingredienti
-
600 g di cioccolato bianco senza zuccheri aggiunti
-
480 g di crema spalmabile alle nocciole senza zuccheri (puoi usare anche quella proteica o fatta in casa con nocciole e cacao puro)
-
360 g di nocciole intere pelate
-
600 g di cioccolato fondente (70% o senza zuccheri aggiunti)
Se vuoi renderlo più sano
Puoi sostituire:
-
Il burro di cacao presente nel cioccolato bianco con un mix di yogurt greco + crema di nocciole naturale (in rapporto 3:1) per una texture più morbida e meno calorica.
-
Oppure usare metà dose di cioccolato bianco e integrare con 100 g di ricotta o yogurt greco denso (solo se lo conservi in frigo e lo consumi in 2–3 giorni).
Preparazione
–Prepara la copertura.
Spezzetta 100 g di cioccolato fondente e scioglilo a bagnomaria o nel microonde. Versa nello stampo da plumcake (25×11 cm) e spennella bene fondo e bordi.
Lascia solidificare in frigo per 30 minuti.
–Ripeti.
Sciogli altri 100 g di fondente, spennella nuovamente i bordi per creare un guscio più spesso e rimetti in frigo per altri 30 minuti.
–Prepara il ripieno.
In una ciotola grande, sciogli il cioccolato bianco, aggiungi la crema spalmabile alle nocciole e mescola con una spatola fino a ottenere una crema omogenea e vellutata.
Aggiungi le nocciole intere tostate e mescola delicatamente.
–Assembla.
Versa il composto nello stampo, livella la superficie e lascia riposare in frigo per almeno 4 ore.
–Sigilla e completa.
Trascorso il tempo, sciogli il cioccolato fondente rimanente e versalo sopra il ripieno per creare lo strato finale.
Livella con una spatola e lascia solidificare in frigo per altri 30 minuti.
–Sforma e servi.
Passa un coltello lungo i bordi, capovolgi lo stampo su un tagliere e sforma delicatamente il tuo torrone.
Taglia a fette da 2 cm e… goditi la magia.
Consigli & varianti
-
Puoi tostare le nocciole in forno a 180 °C per 7–8 minuti per un gusto più intenso.
-
Se preferisci una versione più “autunnale”, aggiungi alla crema interna un pizzico di cannella o un po’ di scorza d’arancia grattugiata.
-
Conserva il torrone in frigo fino a 10 giorni oppure in freezer fino a 2 mesi.
Ti piacerà perché
È un dolce senza zuccheri raffinati, super cremoso dentro e croccante fuori, perfetto da offrire agli ospiti o da gustare nelle serate fredde.
Un morso e senti nocciole, cioccolato e infanzia — ma senza sensi di colpa.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali del Torrone dei Morti fit?
Gli ingredienti principali sono 600 g di cioccolato bianco senza zuccheri aggiunti, 480 g di crema spalmabile alle nocciole senza zuccheri, 360 g di nocciole intere pelate, 600 g di cioccolato fondente (70% o senza zuccheri aggiunti). - Qual è il tempo di preparazione del Torrone dei Morti fit?
Il tempo di preparazione è 30 minuti e il tempo di riposo è 4 ore. - Come si può rendere più sano il Torrone dei Morti fit?
Si può sostituire il burro di cacao presente nel cioccolato bianco con un mix di yogurt greco + crema di nocciole naturale per una texture più morbida e meno calorica. Oppure usare metà dose di cioccolato bianco e integrare con 100 g di ricotta o yogurt greco denso.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.