Pensavo di dover rinunciare alla torta di mele a dieta… poi ho provato questa versione sana: è sofficissima, ha solo 160 Kcal e non ne avanza mai una fetta!

Una fetta di questa torta di mele profumata è come tornare indietro nel tempo: sa di casa, di colazioni lente e di pomeriggi coccolosi. Ho rivisitato la classica ricetta della nonna in chiave più leggera, sostituendo lo zucchero con l’eritritolo e usando farina tipo 1 per una versione più digeribile e ricca di fibre. Il risultato? Una torta alta, sofficissima, con una crosticina dorata in superficie e il profumo irresistibile delle mele appena sfornate.

Torta di mele in versione leggera, soffice come una nuvola— con confettura e solo 160 Kcal a fetta!

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 20 minuti

  • Cottura: 40-45 minuti

  • Tempo totale: 1 ora circa

  • Porzioni: 10 fette

  • Calorie: circa 160 Kcal a fetta

Ingredienti

  • 500 g di mele (Golden o renette)

  • 1 scorza di limone grattugiata

  • ½ succo di limone

  • 3 uova medie

  • 1 pizzico di sale

  • 140 g di eritritolo (o zucchero)

  • 50 g di confettura di albicocche light (oppure di pesche frullate)

  • 80 g di olio di semi (o di cocco, per un gusto più delicato)

  • 80 g di latte

  • 300 g di farina tipo 1 o integrale

  • 1 bustina di lievito per dolci (16 g)

  • 1 pizzico di cannella in polvere

  • Zucchero a velo q.b. (per guarnire)

Preparazione 

  • Prepara le mele: sbucciale e dividile a metà. Taglia una parte a dadini e l’altra a spicchi sottili. Irrora con il succo di limone per evitare che anneriscano e tieni da parte.
  • Monta le uova: in una ciotola capiente, sbatti le uova con l’eritritolo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi gli aromi: incorpora la confettura, poi l’olio e il latte a filo. Profuma con la scorza di limone e un pizzico di sale.
  • Unisci le polveri: setaccia la farina con il lievito e aggiungili poco alla volta al composto, mescolando con le fruste fino a ottenere una crema liscia.
  • Aggiungi la frutta: incorpora le mele a dadini e una spolverata di cannella. Mescola delicatamente con una spatola.
  • Versa e decora: trasferisci l’impasto in una tortiera da 24 cm, imburrata e infarinata. Disponi sopra le mele a spicchi a raggiera e cospargi con un cucchiaino di eritritolo o zucchero per creare la crosticina.
  • Cuoci: inforna a 180°C (statico) per 40-45 minuti. Fai la prova stecchino: se esce asciutto, è pronta.
  • Lascia raffreddare: sforma la torta, spolvera con zucchero a velo e goditi il suo profumo irresistibile.

Consiglio della nutrizionista
Questa torta è perfetta per colazione o merenda: grazie alle fibre della farina tipo 1 e agli zuccheri naturali della frutta, mantiene sazi a lungo senza appesantire. Se vuoi renderla ancora più leggera, sostituisci parte dell’olio con 50 g di yogurt bianco!

Domande Frequenti

  • Come posso rendere la torta di mele ancora più leggera?
    Per rendere la torta di mele ancora più leggera, puoi sostituire parte dell'olio con 50 g di yogurt bianco.
  • Quali sono i tempi di preparazione per la torta di mele leggera?
    La preparazione richiede 20 minuti, la cottura 40-45 minuti e il tempo totale è di circa un'ora.
  • Qual è la quantità di calorie per fetta di torta di mele leggera?
    Ogni fetta di torta di mele leggera contiene circa 160 calorie.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

dolci lightTorta di mele
Commenti (0)
Aggiungi Commento