Li ho inventati una mattina in cui avevo voglia di dolce, ma non di accendere il forno. Sai quei giorni in cui ti dici “voglio solo qualcosa di buono, ma subito”? Ecco.
Apro il frigo, c’è un uovo, un mezzo vasetto di yogurt e un po’ di farina. Fine. E da lì — tac! — sono nati questi piccoli pancake morbidi, profumati, che sanno di colazione lenta anche se li fai in dieci minuti scarsi. Non sono perfetti, ma sono proprio quelli che ti risolvono la giornata.
Pancake allo yogurt in padella – pochi ingredienti, tanta morbidezza
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 6–8 minuti
Totale: circa 10 minuti
Porzioni: 2 persone (o 1 se sei molto affamato)
Calorie: circa 180 a porzione (senza condimenti)
Ingredienti
-
1 uovo
-
3 cucchiai di yogurt (bianco o alla frutta, va bene tutto)
-
4 cucchiai di farina tipo 1
-
1 cucchiaio di sciroppo d’agave, d’acero o miele (facoltativo, se ti piace più dolce)
-
1 cucchiaino di lievito per dolci
-
Un pizzico di sale
-
Burro o olio di cocco per ungere la padella
Per guarnire (facoltativo): miele, marmellata, crema spalmabile, frutta fresca o zucchero a velo
Preparazione
-
Mescola le basi.
In una ciotola sbatti l’uovo con lo yogurt. Io uso una forchetta, niente sbattitori, perché la pastella viene meglio se la lavori poco. -
Aggiungi dolcezza e sale.
Versa dentro lo sciroppo (se vuoi) e aggiungi quel pizzico di sale che serve sempre, anche nei dolci. -
Incorpora la farina e il lievito.
Setaccia tutto insieme e aggiungi piano piano, mescolando con calma. La pastella deve venire liscia ma non liquida: deve “cadere” a cucchiaiate. -
Cuoci con calma.
Scalda una padella antiaderente e ungi leggermente con burro o olio di cocco.
Versa un cucchiaio di impasto per ogni pancake e lasciali cuocere a fuoco basso, circa 2–3 minuti per lato.
Quando vedi le prime bollicine in superficie, è il momento di girarli — e sì, a volte il primo viene bruttino, ma è normale 😄 -
Servi subito.
Io li mangio ancora caldi, con un filo di miele o una montagnetta di frutta fresca sopra.
A volte un po’ di crema di nocciole, se la giornata va storta.
Consigli e varianti
-
Se vuoi renderli più golosi, aggiungi gocce di cioccolato o pezzi di mela all’impasto.
-
Per una versione più “fit”, usa yogurt greco e niente zucchero.
-
Se non puoi mangiare glutine, la farina di riso funziona benissimo.
Sono pancake semplici, da fare al volo, ma hanno quella magia che ti fa sorridere mentre li giri in padella. Ogni volta mi prometto di farne meno, ma poi… spariscono sempre troppo in fretta
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quanti minuti impiega la preparazione dei pancake allo yogurt in padella?
Impiega circa 10 minuti. - Quali sono gli ingredienti principali per i pancake allo yogurt?
Gli ingredienti principali sono un uovo, tre cucchiai di yogurt, quattro cucchiai di farina tipo 1, e un cucchiaino di lievito per dolci. - Come si può variare la ricetta per renderla più golosa o più fit?
Per renderla più golosa si possono aggiungere gocce di cioccolato o pezzi di mela all'impasto. Per una versione più fit si può usare yogurt greco e non aggiungere zucchero.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.