Dolce, profumata e piena di frutta: questa torta con mele e frutta secca è sana, energetica e pronta in meno di un’ora!

Se esiste una torta che rappresenta perfettamente l’autunno, questa lo è di certo. Morbida, umida e profumata, la Torta d’Autunno è un abbraccio di sapori: mela, uva, frutta secca e un impasto soffice arricchito da formaggio fresco spalmabile che la rende irresistibilmente cremosa. È il dolce perfetto per colazioni lente o merende coccolose, magari accompagnato da una tazza di tè caldo o una cioccolata fumante.

A renderla speciale è la combinazione tra frutta fresca e frutta secca, un mix che regala al palato una piacevole alternanza di consistenze: il morbido dell’impasto, il succoso dell’uva e il croccante delle noci e delle mandorle. In più, è una torta senza burro, quindi più leggera ma comunque ricca di gusto e nutrienti.

Torta d’Autunno: il dolce soffice e genuino che racchiude tutti i profumi della stagione

Tempi e valori nutrizionali

  • Tempo di preparazione: 20 minuti

  • Tempo di cottura: 50 minuti

  • Tempo totale: 1 ora e 10 minuti

  • Porzioni: 8

  • Calorie: circa 260 kcal per fetta

Ingredienti per una tortiera da 22 cm

  • 250 g di formaggio fresco spalmabile (tipo Philadelphia o ricotta ben scolata)

  • 200 g di farina tipo 1 (oppure integrale o di farro)

  • 2 uova medie

  • 100 g di eritritolo (oppure zucchero di canna o semolato)

  • 110 ml di olio di semi (oppure olio di cocco sciolto)

  • 1 mela grande

  • 150 g di frutta secca mista (noci, mandorle, nocciole, pinoli)

  • 150 g di uva senza semi

  • 1 bustina di lievito per dolci

Procedimento

-Prepara la frutta

Inizia lavando e sbucciando la mela, poi tagliala a cubetti regolari.
Lava l’uva, asciugala e dividila a metà se gli acini sono troppo grandi.
Trita grossolanamente la frutta secca con un coltello e, se lo desideri, taglia a pezzetti anche un paio di fichi secchi per un tocco più aromatico.

-Prepara l’impasto

In una ciotola capiente lavora il formaggio fresco con l’eritritolo (o lo zucchero) fino a ottenere una crema liscia.
Unisci le uova, una alla volta, continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi l’olio di semi a filo e incorpora la farina setacciata insieme al lievito, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
L’impasto dovrà risultare morbido ma consistente, con una texture leggermente cremosa.

-Aggiungi la frutta

Unisci la mela e l’uva all’impasto, amalgamando delicatamente per non rompere i pezzi di frutta.
Aggiungi poi la frutta secca e mescola con movimenti lenti e circolari: questo passaggio renderà la torta ricca e profumata, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e croccantezza.

-Cottura

Versa il composto in una tortiera da 22 cm imburrata e infarinata (o rivestita con carta forno). Livella bene la superficie e, se vuoi, distribuisci sopra qualche fetta sottile di mela o una manciata di mandorle a lamelle.
Cuoci in forno statico a 180°C per circa 50 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà asciutto.
Lascia raffreddare completamente prima di sformare e servire.

Conservazione e consigli

La Torta d’Autunno si conserva perfettamente per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.
Puoi riscaldarla leggermente al microonde o servirla tiepida con una pallina di yogurt greco o crema di ricotta per renderla ancora più golosa.

  • Per una versione più rustica, usa farina integrale e zucchero di canna.

  • Per una nota speziata, aggiungi un pizzico di cannella o noce moscata.

  • Se ami i dolci più cioccolatosi, puoi unire qualche goccia di cioccolato fondente o granella di cacao.

Benefici nutrizionali

Questo dolce, oltre a essere buono, è anche ricco di nutrienti.

  • La mela e l’uva apportano fibre e antiossidanti che aiutano a depurare e proteggere l’organismo.

  • La frutta secca fornisce grassi buoni, vitamine e minerali preziosi per cuore e cervello.

  • Il formaggio spalmabile dona proteine e cremosità, sostituendo il burro.

Il risultato è una torta bilanciata, energetica e genuina, perfetta anche per chi vuole concedersi un dolce senza troppi sensi di colpa.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali della Torta d'Autunno?
    La Torta d'Autunno contiene mela, uva, frutta secca, formaggio fresco spalmabile, farina, uova, eritritolo o zucchero, olio di semi o di cocco, e lievito per dolci.
  • Quali sono i benefici nutrizionali della Torta d'Autunno?
    Questa torta contiene fibre e antiossidanti forniti dalle mele e dall'uva, grassi buoni, vitamine e minerali dalla frutta secca, e proteine dal formaggio spalmabile. È una torta bilanciata, energetica e genuina.
  • Come si conserva la Torta d'Autunno?
    La Torta d'Autunno si conserva perfettamente per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico. Può essere riscaldata al microonde o servita tiepida.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

dolci sanitorta autunnaletorta di frutta secca
Commenti (0)
Aggiungi Commento