Non serve molto per mangiare bene anche a dieta: questi tortini di patate e funghi sono leggeri, ricchi di fibre e super sazianti

Ogni volta che preparo questi tortini di patate e funghi, la casa si riempie di un profumo che sa di bosco e di forno acceso. Sono morbidi dentro, con un cuore filante, e la crosticina croccante sopra è semplicemente irresistibile. Un piatto semplice ma completo: ricco di fibre, proteine e gusto, perfetto per una cena leggera ma appagante o come piccolo piatto unico per tutta la famiglia.

Tortini di patate e funghi: cremosi, leggeri e profumatissimi

Tempi

  • Preparazione: 25 minuti

  • Cottura: 20 minuti

  • Totale: circa 45 minuti

Porzioni: 12 tortini

Calorie: circa 130 kcal a tortino

Ingredienti

Per i funghi trifolati

  • 500 g di funghi champignon

  • 1 spicchio di aglio

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale q.b.

Per la base di patate

  • 700 g di patate lesse

  • 1 uovo

  • 50 g di parmigiano o grana grattugiato

  • 50 g di pangrattato

  • 3 cucchiai di funghi trifolati (già cotti)

  • Prezzemolo tritato q.b.

  • Pepe nero q.b.

Per la finitura

  • 150 g di besciamella leggera

  • 150 g di formaggio (mozzarella per pizza, provola o galbanino light)

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Pangrattato q.b.

Preparazione

1. Prepara i funghi trifolati.
Pulisci bene i funghi, eliminando la base terrosa. Passali velocemente sotto l’acqua e asciugali.
Scalda un filo d’olio in padella con l’aglio, aggiungi i funghi, sala e fai cuocere a fuoco medio finché non avranno perso la loro acqua.
Profuma con prezzemolo tritato e tieni da parte.

2. Cuoci e schiaccia le patate.
Lessa le patate (o cuocile al microonde) fino a renderle morbide. Schiacciale con lo schiacciapatate e lasciale intiepidire.

3. Prepara la base dei tortini.
In una ciotola unisci le patate schiacciate, il parmigiano, l’uovo, il pangrattato, un po’ di funghi trifolati, pepe e prezzemolo.
Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e morbido ma lavorabile. Se serve, aggiungi un pizzico di pangrattato in più.

4. Forma i tortini.
Con le mani leggermente unte, crea delle palline da circa 100 g.
Appiattiscile leggermente e scava al centro un piccolo incavo per il ripieno.

5. Farcisci.
Riempi ogni tortino con un cucchiaino di funghi trifolati, un po’ di besciamella e pezzetti di formaggio.
Richiudi delicatamente, spolvera con pangrattato e aggiungi un filo d’olio sopra.

6. Cuoci.
Disponi i tortini su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno statico a 200°C per 15–20 minuti, finché la superficie non diventa dorata e leggermente croccante.

7. Servi.
Lasciali riposare 5 minuti: saranno caldi, morbidi e filanti al punto giusto.

Consigli

  • Se vuoi una versione ancora più leggera, puoi sostituire la besciamella con ricotta o yogurt greco.

  • Puoi prepararli in anticipo e conservarli in frigo per 24 ore, poi infornarli al momento.

  • Sono perfetti anche il giorno dopo: basta scaldarli 10 minuti a 180°C e tornano come appena fatti.

Benefici

Un piatto equilibrato e saziante, con:

  • carboidrati complessi dalle patate,

  • proteine leggere da uova e formaggi,

  • fibre e minerali dai funghi.
    Senza fritture, con poco olio e ingredienti semplici — un comfort food genuino che fa bene anche alla linea.

Io li chiamo i “tortini della domenica sera”: li preparo quando voglio coccolarmi con qualcosa di caldo e cremoso ma non pesante. Ogni morso è morbido, profumato e confortante — una di quelle ricette che ti mettono di buonumore anche solo a guardarla nel forno.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per i tortini di patate e funghi?
    Gli ingredienti necessari sono: funghi champignon, aglio, olio extravergine d'oliva, sale, patate lesse, uovo, parmigiano o grana grattugiato, pangrattato, prezzemolo, pepe nero, besciamella leggera e formaggio come mozzarella per pizza, provola o galbanino light.
  • Quanto tempo impiego per preparare i tortini di patate e funghi?
    Ci vogliono 25 minuti per la preparazione e 20 minuti per la cottura, per un totale di circa 45 minuti.
  • Come posso rendere i tortini di patate e funghi più leggeri?
    Per rendere i tortini più leggeri, è possibile sostituire la besciamella con ricotta o yogurt greco.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

ricette lighttortinitortini di patate e funghi
Commenti (0)
Aggiungi Commento