Una delle torte più buone e semplici da preparare, perfetta per chi ama i dolci genuini, cremosi e con ingredienti semplici. Questa torta di ricotta, pere e cioccolato è un dolce che conquista tutti: ha un cuore morbido e profumatissimo, un sapore delicato ma goloso e una consistenza così cremosa che si scioglie in bocca. È senza glutine, leggera e adatta anche a chi segue un’alimentazione più equilibrata: la ricotta regala proteine di qualità, le pere donano dolcezza naturale e le gocce di cioccolato aggiungono la nota golosa perfetta.
Torta ricotta, pere e cioccolato — cremosa, leggera e naturalmente senza glutine
Tempi
-
Preparazione: 15 minuti
-
Cottura: 40 minuti (forno) / 35 minuti (friggitrice ad aria)
-
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: circa 210 kcal a fetta
Ingredienti per uno stampo da 18-20 cm
-
2 pere mature bio
-
400 g di ricotta di pecora (oppure vaccina o vegetale per intolleranti)
-
50 g di eritritolo o altro dolcificante naturale
-
1 uovo intero
-
50 ml di latte (anche vegetale)
-
20 g di farina di riso integrale (o amido di mais)
-
50 g di gocce di cioccolato fondente
-
Scorza grattugiata di mezzo limone bio
Procedimento
-
In una ciotola capiente, frulla la ricotta con il latte fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
-
Aggiungi l’uovo e il dolcificante, poi incorpora la farina di riso setacciata e mescola con una spatola.
-
Profuma con la scorza di limone e aggiungi le gocce di cioccolato fondente o del cioccolato tritato al coltello per un effetto più rustico.
-
Sbuccia una pera, tagliala a dadini piccoli e uniscila al composto cremoso: mescola delicatamente per distribuirla in modo uniforme.
-
Versa il composto in uno stampo a cerniera foderato con carta forno.
-
Taglia la seconda pera a fettine sottili e disponile a raggiera sulla superficie della torta, premendo leggermente per farle aderire.
-
Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 175°C per circa 40 minuti, oppure in friggitrice ad aria a 165°C per 35 minuti.
-
Lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo. Se vuoi, spolvera con un pizzico di eritritolo a velo o cacao amaro.
Benefici nutrizionali
Questa torta è:
-
Ricca di proteine grazie alla ricotta, che favorisce il senso di sazietà e la massa magra.
-
Fonte naturale di fibre e antiossidanti, grazie alle pere e al cioccolato fondente.
-
Povera di zuccheri e glutine, ideale anche per chi segue una dieta equilibrata o ha intolleranze.
-
Delicata sulla digestione, grazie alla farina di riso e alla leggerezza dell’impasto.
-
Perfetta a colazione o come dessert leggero, con un ottimo equilibrio tra dolcezza e nutrizione.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali della torta di ricotta, pere e cioccolato?
Le pere mature bio, la ricotta di pecora (o vaccina o vegetale per intolleranti), eritritolo o altro dolcificante naturale, un uovo intero, latte (anche vegetale), farina di riso integrale (o amido di mais), gocce di cioccolato fondente e scorza grattugiata di mezzo limone bio. - Quali sono i tempi di preparazione e cottura della torta di ricotta, pere e cioccolato?
La preparazione richiede 15 minuti, la cottura 40 minuti nel forno o 35 minuti nella friggitrice ad aria, per un tempo totale di 55 minuti. - Quali sono i benefici nutrizionali della torta di ricotta, pere e cioccolato?
La torta è ricca di proteine grazie alla ricotta, è una fonte naturale di fibre e antiossidanti grazie alle pere e al cioccolato fondente, è povera di zuccheri e glutine, delicata sulla digestione grazie alla farina di riso e alla leggerezza dell’impasto e perfetta a colazione o come dessert leggero, con un ottimo equilibrio tra dolcezza e nutrizione.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.