Sono una nutrizionista e questa è la mia versione leggera delle frittelle di mele (solo 27 kcal), che sembrano fritte ma non lo sono: ne mangerei a volontà!

Queste frittelle di mele non fritte sono la versione leggera del grande classico di fine pasto o colazione autunnale. Niente olio bollente, niente fritto, solo mele dolci e succose immerse in una pastella leggera, cotte in padella antiaderente con pochissimo grasso.

Il risultato? Morbidissime dentro, dorate fuori, profumate di cannella e perfette da gustare calde con una leggera spolverata di zucchero a velo.
Sono così buone che nessuno crederà siano “light”!

Frittelle di mele non fritte: leggere, profumate e pronte in pochi minuti

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10–12 minuti
Tempo totale: 20–25 minuti
Porzioni: 20 frittelle (da 2 mele medie)

Calorie

Calorie totali: circa 420 kcal
Calorie per frittella: circa 27 kcal

Ingredienti

  • 2 mele medie (circa 300 g, per ricavare 20 rondelle)

  • 1 uovo grande

  • 60 g di farina tipo 1

  • 50 ml di latte scremato (oppure latte vegetale non zuccherato)

  • ¼ di cucchiaino di bicarbonato

  • 2 cucchiaini di zucchero di canna

  • 2 cucchiaini di cannella in polvere

  • 1 cucchiaino di zucchero a velo per decorare

  • Olio extravergine d’oliva, di semi o di cocco q.b. per ungere la padella

Preparazione

Preparare la pastella
In una ciotola rompete l’uovo, aggiungete lo zucchero di canna, la farina setacciata insieme al bicarbonato e la cannella.
Unite il latte poco per volta e mescolate con una frusta a mano o elettrica fino a ottenere una pastella liscia, fluida e leggermente schiumosa.
Trasferite in un piatto fondo e tenete da parte.

Preparare le mele
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo con l’apposito levatorsoli (oppure un piccolo bicchiere) e tagliatele a rondelle sottili di circa mezzo centimetro.
Cercate di ottenere una ventina di anelli regolari, così cuoceranno uniformemente.

Cuocere le frittelle
Scaldate una padella antiaderente (ideale una crepiera o una padella in pietra) e ungetela leggermente con un filo d’olio o con carta assorbente appena unta.
Quando è ben calda, immergete una rondella di mela nella pastella, ricopritela bene e adagiatela delicatamente in padella.
Cuocete a fiamma medio-bassa per circa 1 minuto, poi sollevate leggermente un bordo: se si stacca senza forzare, giratela e cuocete anche l’altro lato fino a ottenere una doratura uniforme.

Procedete così con tutte le fette, pulendo la padella con un foglio di carta da cucina se restano residui di pastella.

Servire
Disponete le frittelle su carta assorbente per eliminare l’eventuale umidità in eccesso.
Spolverate con zucchero a velo e, se vi piace, un pizzico extra di cannella.
Sono deliziose calde, ma anche tiepide restano profumate e sofficissime.

Per renderle ancora più profumate, potete aggiungere alla pastella un po’ di scorza di limone o di vaniglia naturale. Se volete una versione ancora più leggera, eliminate lo zucchero e servitele con un filo di miele o un cucchiaino di yogurt greco.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per le frittelle di mele non fritte?
    2 mele medie, 1 uovo grande, 60 g di farina tipo 1, 50 ml di latte scremato o vegetale non zuccherato, ¼ di cucchiaino di bicarbonato, 2 cucchiaini di zucchero di canna, 2 cucchiaini di cannella in polvere, 1 cucchiaino di zucchero a velo per decorare, olio q.b. per ungere la padella.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le frittelle di mele non fritte?
    Il tempo di preparazione è di 10 minuti, il tempo di cottura è di 10-12 minuti, quindi il tempo totale è di 20-25 minuti.
  • Quante calorie contengono queste frittelle di mele non fritte?
    Il totale delle calorie è di circa 420 kcal, quindi ogni frittella ha circa 27 kcal.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

frittelle di melemele dolci
Commenti (0)
Aggiungi Commento