Solo verdure e uova per una cena sana e saziante: questa torta salata è un concentrato di fibre che fa bene all’intestino e al metabolismo con solo 190 kcal!

Questa torta salata senza farina e senza lievito è una delle ricette più leggere e nutrienti che puoi portare in tavola. Si prepara con ingredienti semplici — cavolo cappuccio, carota, cipolla e uova — ma il risultato è sorprendente: un piatto profumato, saporito e ricco di fibre, perfetto sia come secondo piatto vegetariano che come contorno ricco per tutta la famiglia. Inoltre, grazie alle uova e al cavolo, è una ricetta che sazia a lungo senza appesantire e che aiuta anche il metabolismo grazie al curry e alle verdure antiossidanti.

Torta salata di cavolo cappuccio e verdure: semplice, leggera e ricca di fibre

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 30 minuti

  • Totale: 45 minuti

  • Porzioni: 4

  • Calorie: circa 190 kcal per fetta

Ingredienti

  • 1 cipolla

  • 1 carota

  • 1 cavolo cappuccio da 1 kg (o verza)

  • 3 uova

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Acqua q.b.

  • Sale e pepe q.b.

  • Curry q.b.

Preparazione 

  1. Prepara le verdure
    Trita finemente la cipolla e grattugia la carota con i fori larghi della grattugia. Taglia il cavolo cappuccio a metà, poi a strisce sottili ma non troppo fini. In questo modo, manterrà consistenza e croccantezza anche dopo la cottura.

  2. Rosola e ammorbidisci
    In una padella capiente scalda un filo d’olio extravergine d’oliva, aggiungi cipolla e carota e falle soffriggere per 2-3 minuti. Unisci poi il cavolo cappuccio, un goccio d’acqua e copri con un coperchio. Lascia cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a che le verdure saranno morbide.
    Regola di sale e lascia intiepidire.

  3. Prepara il composto
    Trasferisci le verdure in una ciotola e aggiungi le uova leggermente sbattute. Condisci con pepe e un pizzico di curry, che darà colore e un aroma speziato. Amalgama bene tutto con una spatola fino a ottenere un impasto uniforme.

  4. Inforna
    Fodera uno stampo rotondo da 20 cm con carta forno (meglio se bagnata e strizzata per farla aderire meglio), spennellala con un filo d’olio e versa il composto. Livella la superficie e cuoci in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 30 minuti, finché la superficie risulterà dorata.

  5. Servi
    Lasciala riposare qualche minuto prima di tagliarla. È ottima sia calda che tiepida, anche il giorno dopo!

Benefici e varianti

  • Il cavolo cappuccio è ricco di vitamina C, ferro e antiossidanti naturali, che rinforzano il sistema immunitario.

  • Le uova forniscono proteine di alta qualità e rendono il piatto completo e saziante.

  • Il curry aiuta la digestione e stimola il metabolismo grazie alla curcumina.

  • Puoi arricchirla con un po’ di parmigiano grattugiato, o aggiungere semi di chia o di lino per un tocco extra di fibre e omega-3.

Una torta salata dorata, profumata e leggera, con un cuore morbido di verdure e un gusto speziato irresistibile. Perfetta come piatto unico light o contorno sano: con solo 190 kcal a fetta, è la ricetta ideale per restare in forma senza rinunciare al gusto!

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per la torta salata di cavolo cappuccio e verdure?
    Per preparare la torta salata di cavolo cappuccio e verdure avrai bisogno di: 1 cipolla, 1 carota, 1 cavolo cappuccio da 1 kg, 3 uova, olio extravergine d’oliva, acqua, sale, pepe e curry.
  • Quanto tempo impiega la preparazione e cottura della torta salata di cavolo cappuccio e verdure?
    Il tempo totale per preparare e cuocere la torta salata di cavolo cappuccio e verdure è di circa 45 minuti. Il tempo di preparazione è di 15 minuti mentre il tempo di cottura è di 30 minuti.
  • Quali sono i benefici nutrizionali della torta salata di cavolo cappuccio e verdure?
    La torta salata di cavolo cappuccio e verdure è ricca di vitamina C, ferro e antiossidanti grazie al cavolo cappuccio. Le uova forniscono proteine di alta qualità e rendono il piatto completo e saziante. Il curry aiuta la digestione e stimola il metabolismo grazie alla curcumina.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

cavolo cappuccio ricettasformato di verduretorta salata
Commenti (0)
Aggiungi Commento