La colazione che mi ha cambiato la vita: pancakes alle mele e cannella, pronti in 10 minuti e e perfetti per chi vuole restare in forma!

I pancakes alle mele sono una coccola che mette d’accordo tutti: soffici, profumati di cannella e con un cuore morbido grazie alla frutta fresca. Perfetti per la colazione o la merenda, si preparano in pochissimi minuti e senza burro, usando solo ingredienti semplici e genuini.

La presenza delle mele rende questi pancakes naturalmente umidi e dolci, riducendo la necessità di zuccheri aggiunti. Con un filo di miele o sciroppo d’acero e un po’ di frutta fresca come guarnizione, diventano una colazione completa, nutriente e leggera. Sono anche molto versatili: puoi preparare la pastella la sera prima e aggiungere le mele al mattino, oppure variare la ricetta con farine senza glutine o latte vegetale per adattarla alle tue esigenze.

Scopri come prepararli passo dopo passo e porta in tavola un piatto che profuma di casa e semplicità.

Pancakes alle mele soffici e profumati: la ricetta golosa per colazioni sane e irresistibili

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 15-20 minuti

  • Tempo totale: circa 30-35 minuti

Porzioni

-8 pancakes (per 3-4 persone)

Calorie

-Circa 140 kcal per pancake (senza guarnizioni)

Ingredienti

  • 200 g di farina tipo 1

  • 200 ml di latte

  • 70 g di zucchero di cocco

  • 1 mela

  • 2 cucchiaini di lievito per dolci

  • 1 uovo medio

  • Cannella in polvere q.b.

  • Estratto di vaniglia q.b.

  • Zucchero a velo q.b.

  • Burro di cocco q.b. (per ungere la padella)

Per guarnire:

  • Frutta fresca a piacere

  • Miele o sciroppo d’acero q.b.

Preparazione

  • Preparare la base
    Rompi l’uovo in una ciotola e aggiungi lo zucchero di cocco. Mescola bene fino a ottenere un composto spumoso.

  • Unire gli ingredienti secchi
    Setaccia la farina insieme al lievito e incorporala al composto.

  • Aggiungere i liquidi
    Versa il latte a filo, mescolando con una frusta per evitare grumi.

  • Insaporire l’impasto
    Aggiungi la mela sbucciata e tagliata a cubetti piccoli, un cucchiaino di cannella e qualche goccia di estratto di vaniglia. Mescola bene fino a ottenere una pastella morbida e corposa.

  • Cuocere i pancakes
    Ungi leggermente un padellino antiaderente con un velo di burro di cocco e fallo scaldare. Versa un mestolo di impasto e lascia cuocere finché non compaiono bollicine sulla superficie. A quel punto gira il pancake con una spatola e termina la cottura dall’altro lato.

  • Ripetere la cottura
    Procedi allo stesso modo fino a esaurire l’impasto.

  • Servire
    Disponi i pancakes su un piatto, spolverizza con zucchero a velo e completa con frutta fresca e un filo di miele o sciroppo d’acero.

Conservazione

I pancakes alle mele si conservano in frigorifero per 2 giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarli, separandoli con della carta forno, e scaldarli al momento in padella o microonde.

Domande Frequenti

  • Come si preparano i pancakes alle mele?
    Per preparare i pancakes alle mele, mescolare un uovo con lo zucchero di cocco, aggiungere farina e lievito, versare il latte a filo, aggiungere mela a cubetti, cannella e estratto di vaniglia. Cuocere in una padella antiaderente unta con burro di cocco. Servire con zucchero a velo, frutta fresca e miele o sciroppo d’acero.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i pancakes alle mele?
    Il tempo totale per preparare i pancakes alle mele è di circa 30-35 minuti.
  • Come si conservano i pancakes alle mele?
    I pancakes alle mele si conservano in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico. Si possono anche congelare e scaldare al momento in padella o microonde.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

dolcipancake di melerpancake
Commenti (0)
Aggiungi Commento