Senza forno e senza lievitazione: il pane ripieno che risolve la cena di tutta la famiglia in 20 minuti (croccante fuori, cremoso dentro!)

Se cerchi una ricetta facile, veloce e irresistibile, questo pane ripieno cotto in padella ti conquisterà al primo morso. Non serve forno, né lievitazione: in meno di mezz’ora puoi portare in tavola un piatto unico croccante fuori e morbido dentro, con un ripieno filante e profumatissimo a base di tonno, olive nere, provola e pomodoro.

È la soluzione perfetta per una cena dell’ultimo minuto, ma anche per un pranzo sfizioso o una serata in compagnia. Grazie al tonno, è una ricetta ricca di proteine nobili e omega-3, mentre le olive e il pomodoro aggiungono antiossidanti e grassi buoni per il cuore. Un piatto completo, sano e genuino — con tutto il gusto del Mediterraneo.

Pane ripieno in padella con tonno, olive e provola: senza lievitazione e pronto in 20 minuti

Tempi e valori nutrizionali

  • Tempo di preparazione: 20 minuti

  • Tempo di cottura: 7 minuti per pane

  • Tempo totale: 30 minuti

  • Porzioni: 6 mini pani ripieni

  • Calorie: circa 310 Kcal per porzione

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 350 g di farina 1

  • 185 g di acqua

  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

  • 1 cucchiaio di aceto di mele

  • ½ cucchiaino di sale

Per il ripieno:

  • 250 g di salsa di pomodoro

  • 1 scatoletta di tonno (160 g)

  • 1 cipolla piccola

  • 50 g di olive nere denocciolate

  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato

  • 12 fette di provola (o formaggio filante light)

  • Sale e pepe q.b.

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Prepara l’impasto.
    In una ciotola unisci la farina con il sale, l’olio e l’aceto. Versa poco alla volta l’acqua e impasta fino a ottenere un composto morbido e liscio.
    Forma una palla, coprila con un canovaccio e lasciala riposare mentre prepari il ripieno.

  2. Prepara la salsa.
    In una padella, soffriggi la cipolla tritata in un filo d’olio. Aggiungi la salsa di pomodoro, sale e pepe e cuoci coperto per 8 minuti.
    Fuori dal fuoco, unisci le olive a pezzetti, il prezzemolo tritato e il tonno sminuzzato con la forchetta. Mescola bene.

  3. Forma i pani ripieni.
    Dividi l’impasto in 6 porzioni uguali. Stendi ogni pezzo con il mattarello, metti al centro un cucchiaio di ripieno e 2 fette di provola.
    Chiudi portando i bordi verso il centro e sigilla con il mattarello, creando dei dischi.

  4. Cottura.
    Cuoci ogni pane in una padella antiaderente, a fuoco basso, per 7 minuti in totale, girandolo 3 volte e spennellando d’olio ogni volta.
    Negli ultimi 2 minuti copri con un coperchio per ottenere una doratura uniforme e un cuore filante.

Consigli

  • Puoi sostituire il tonno con verdure grigliate o legumi per una versione vegetariana.

  • Ottimo anche freddo il giorno dopo o come lunch box da portare a lavoro.

  • Il segreto per un impasto perfetto? L’aceto, che lo rende morbido e leggero anche senza lievito!

Domande Frequenti

  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura del pane ripieno?
    Il tempo totale di preparazione e cottura è di 30 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti principali per il ripieno del pane?
    I principali ingredienti per il ripieno sono salsa di pomodoro, tonno, cipolla piccola, olive nere denocciolate, prezzemolo tritato, fette di provola, sale, pepe e olio extravergine d’oliva.
  • Come si prepara l'impasto per il pane ripieno?
    Per l'impasto, unisci la farina con il sale, l’olio e l’aceto. Versa poco alla volta l’acqua e impasta fino a ottenere un composto morbido e liscio.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

pane in padellapane ricettapane senza lievitazionepane veloce
Commenti (0)
Aggiungi Commento