Non serve chissà cosa per sentirsi bene: una pastina al latte con carote semplice, digeribile e ricca di fibre e betacarotene

La pastina al latte e carote è uno di quei piatti semplici che sanno di casa, perfetti quando vuoi qualcosa di caldo, nutriente e facile da digerire. È cremosa, delicata e ricca di betacarotene, calcio e proteine nobili, ideale sia per i bambini sia per chi cerca un pasto leggero ma completo.

La dolcezza naturale delle carote si sposa perfettamente con la cremosità del latte, creando un comfort food genuino e sano. Puoi renderla più ricca con un po’ di parmigiano o mantenerla leggera, sostituendo il burro con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.

Pastina al latte e carote: cremosa, leggera e perfetta per grandi e piccoli

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 4

Calorie

Calorie totali: circa 1.100 kcal
Calorie per porzione: circa 275 kcal

Ingredienti

  • 280 g di pastina (tipo stelline, ditalini o corallini)

  • 3 carote

  • 1 scalogno (oppure mezza cipolla dorata)

  • 600 ml di latte parzialmente scremato

  • q.b. di brodo vegetale (o acqua)

  • q.b. di parmigiano grattugiato

  • 20 g di burro (facoltativo)

  • q.b. di olio extravergine d’oliva

  • q.b. di sale

  • q.b. di prezzemolo tritato (facoltativo)

Preparazione

  • Lava e pela le carote, poi tagliale a cubetti piccoli per farle cuocere più rapidamente.

  • In una casseruola, fai rosolare lo scalogno tritato finemente con un filo d’olio.

  • Aggiungi le carote e un pizzico di sale, mescola e lascia insaporire per 5-6 minuti a fuoco dolce.

  • Versa circa 100 ml di brodo vegetale e lascia cuocere per 10-12 minuti, finché le carote saranno morbide.

  • Frulla metà delle carote con un po’ di brodo o acqua, fino a ottenere una crema liscia, e tienila da parte.

  • Aggiungi il latte nella casseruola con le carote rimaste e porta lentamente a bollore.

  • Quando il latte inizia a sobbollire, regola di sale e versa la pastina.

  • Cuoci per circa 10 minuti, mescolando spesso: il latte dovrà bollire piano, così la pastina diventerà cremosa senza attaccarsi.

  • A fine cottura, unisci la crema di carote frullata e amalgama bene.

  • Se la consistenza è troppo densa, aggiungi un po’ di brodo o acqua calda.

  • Spegni il fuoco e manteca con un pezzetto di burro o un filo d’olio a crudo e una generosa spolverata di parmigiano.

  • Se ti piace, completa con un pizzico di prezzemolo tritato.

Consigli

Puoi sostituire parte del latte con bevanda vegetale senza zucchero (soia o avena) per una versione più leggera.
La pastina al latte e carote è ottima anche il giorno dopo: si addensa leggermente, ma basta aggiungere un goccio di latte per riportarla alla cremosità originale.

Domande Frequenti

  • Che ingredienti sono necessari per la pastina al latte e carote?
    Per la pastina al latte e carote sono necessari: pastina, carote, scalogno o cipolla dorata, latte parzialmente scremato, brodo vegetale o acqua, parmigiano grattugiato, burro (facoltativo), olio extravergine d’oliva, sale e prezzemolo tritato (facoltativo).
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura per la pastina al latte e carote?
    Il tempo di preparazione è di 10 minuti, il tempo di cottura è di 20 minuti, per un tempo totale di 30 minuti.
  • Quante calorie ha la pastina al latte e carote?
    La pastina al latte e carote ha circa 1.100 kcal totali, ovvero circa 275 kcal per porzione.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

accessori pasticceria lidlpastina al latte ricetta
Commenti (0)
Aggiungi Commento