Se c’è un profumo che per me significa autunno, è quello della torta di mele nel forno. Ogni volta che la preparo la casa si riempie di quel calore dolce e speziato che fa subito domenica. Questa è la mia versione “semplice ma perfetta”: pochi ingredienti, niente burro, e una consistenza morbida e umida che resta deliziosa anche il giorno dopo. Si prepara in un attimo — giusto il tempo di tagliare le mele — e ogni fetta è una piccola coccola, anche se stai attenta alla linea.
Torta d’autunno alle mele – profuma di casa e si prepara in 15 minuti
Tempi
-
Preparazione: 15 minuti
-
Cottura: 40–45 minuti
-
Totale: circa 1 ora
Porzioni: 8 fette
Calorie: circa 180 kcal a fetta (con eritritolo)
Ingredienti
-
700 g di mele (meglio se miste: una più dolce, una più acidula)
-
200 g di farina tipo 1
-
100 g di eritritolo (oppure zucchero di canna o semolato)
-
80 g di olio di semi di girasole (o di cocco)
-
200 ml di latte
-
2 uova medie
-
1 bustina di lievito per dolci
-
Scorza grattugiata di 1 limone bio
Preparazione
-Monta le uova.
In una ciotola capiente, monta le uova con l’eritritolo (o lo zucchero) fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
È la base che renderà la torta soffice.
-Aggiungi gli ingredienti secchi.
Unisci gradualmente la farina setacciata e mescola bene con una frusta a mano per evitare grumi.
-Incorpora i liquidi.
Aggiungi l’olio di semi e la scorza di limone grattugiata, poi versa il latte e infine il lievito.
Mescola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo, profumatissimo.
-Aggiungi le mele.
Sbucciale, togli il torsolo e tagliale a dadini (se vuoi puoi lasciarne qualcuna a fettine sottili per la superficie).
Incorpora le mele all’impasto mescolando delicatamente.
-Cuoci.
Rivesti uno stampo (22–24 cm) con carta forno e versa il composto.
Livella con una spatola e, se ti piace, spolvera con un po’ di zucchero di canna per una crosticina dorata.
Cuoci a 180°C per 40–45 minuti, forno statico.
-Finitura.
Lasciala raffreddare nello stampo, poi spolvera con zucchero a velo.
Il profumo, te lo assicuro, è irresistibile.
Consigli
-
Per un tocco più autunnale, aggiungi un pizzico di cannella o vaniglia all’impasto.
-
Se vuoi renderla ancora più leggera, puoi usare latte vegetale (soia, avena o mandorla).
-
Si conserva perfettamente 2–3 giorni coperta da una campana di vetro o in frigo.
È la mia torta “coccola”, quella che faccio quando voglio qualcosa di dolce ma semplice, senza troppi pensieri. Soffice, profumata e piena di mele — ogni morso sa di casa, di colazioni lente e di foglie che iniziano a cadere
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per la torta di mele?
Gli ingredienti principali sono: mele, farina tipo 1, eritritolo o zucchero di canna, olio di semi di girasole o di cocco, latte, uova, lievito per dolci e scorza di limone. - Quanto tempo ci vuole per preparare la torta di mele?
Per preparare la torta di mele ci vogliono circa 15 minuti di preparazione e 40-45 minuti di cottura, per un totale di circa un'ora. - Quali sono alcuni consigli per la torta di mele?
Per un tocco più autunnale, si può aggiungere un pizzico di cannella o vaniglia all'impasto. Per renderla più leggera, si può usare latte vegetale come soia, avena o mandorla. Si conserva perfettamente per 2-3 giorni coperta da una campana di vetro o in frigo.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.