Mi ha letteralmente salvata nei giorni di dieta ferrea: torta pere e cioccolato leggera, sana e senza burro – un sogno!

Questa torta nasce da uno di quei giorni in cui avevo solo due pere un po’ tristi in cucina e una tavoletta di cioccolato fondente che mi guardava dal mobile. Non volevo usare troppo burro, ma cercavo comunque quel sapore pieno e avvolgente del dolce tradizionale. E così è venuta fuori lei: una torta al cioccolato e pere leggera, profumatissima e irresistibile, perfetta anche a colazione o dopo cena con un caffè.

Torta pere e cioccolato light – soffice, profumata e più sana della versione classica

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 35–40 minuti

  • Totale: circa 50–55 minuti

Porzioni: 8 fette

Calorie: circa 210 kcal a fetta (versione light)

Ingredienti

  • 200 g di cioccolato fondente (minimo 70%)

  • 100 gr di yogurt greco

  • 100 g di eritritolo (oppure zucchero di cocco o di canna)

  • 2 pere mature ma sode

  • 50 g di mandorle tritate

  • 3 uova

  • 100 g di farina tipo 1

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

  • 1 pizzico di sale

  • (facoltativo) Una punta di cannella o vaniglia naturale per profumare

Preparazione

-Sciogli il cioccolato.
Spezzetta il cioccolato e scioglilo a bagnomaria o nel microonde insieme allo yogurt greco.
Mescola finché diventa una crema liscia e lucida.

-Monta le uova.
In una ciotola capiente, monta le uova con l’eritritolo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unisci un pizzico di sale e, se vuoi, un tocco di cannella o vaniglia.

-Aggiungi il cioccolato.
Versa il cioccolato fuso nel composto di uova, mescola con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

-Unisci le farine.
Aggiungi la farina tipo 1, il lievito e le mandorle tritate.
Amalgama fino a ottenere un impasto denso ma vellutato.

-Aggiungi le pere.
Sbuccia le pere e tagliale a dadini o a fettine sottili (puoi anche caramellarle 2 minuti in padella con pochissimo miele se vuoi un gusto più intenso).
Incorporale delicatamente all’impasto.

-Cuoci.
Versa il composto in uno stampo da 22 cm rivestito con carta forno o oliato leggermente.
Cuoci a 175°C per circa 35–40 minuti (forno statico).
Fai la prova stecchino: deve uscire leggermente umido ma non bagnato.

-Servi.
Lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.
Buonissima anche tiepida con un po’ di yogurt greco sopra o una spolverata di cacao amaro.

È una di quelle torte che sembrano peccato ma non lo sono: soffice, cioccolatosa, dolce il giusto. E la combo cioccolato + pere + mandorle? Un abbraccio in ogni fetta.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta al cioccolato e pere light?
    Gli ingredienti principali sono 200 g di cioccolato fondente (minimo 70%), 100 gr di yogurt greco, 100 g di eritritolo, 2 pere mature ma sode, 50 g di mandorle tritate, 3 uova, 100 g di farina tipo 1, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 pizzico di sale e una punta di cannella o vaniglia naturale (facoltativo).
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per la torta al cioccolato e pere light?
    La preparazione richiede circa 15 minuti, la cottura richiede 35-40 minuti, per un totale di circa 50-55 minuti.
  • Come si prepara la torta al cioccolato e pere light?
    Il cioccolato viene sciolto a bagnomaria o nel microonde con lo yogurt. Le uova vengono montate con l'eritritolo, al quale si unisce il cioccolato fuso, la farina, il lievito e le mandorle tritate. Le pere sbucciate e tagliate vengono poi incorporate all'impasto, che viene cotto a 175°C per 35-40 minuti.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

dolci lightpere dolcitorta pere e cioccolato
Commenti (0)
Aggiungi Commento