Non avrei mai pensato che i finocchi potessero essere così buoni: gratinati con una panatura saporita e leggera, uno tira l’altro!

Non so tu, ma io coi finocchi ho un rapporto un po’ strano: li compro spesso “perché fanno bene”, poi li guardo nel cassetto del frigo e penso… e adesso che ci faccio?
Ecco, da quando ho scoperto questa ricetta non mi succede più.

Sono finocchi semplicissimi, profumati e croccanti, con quella panatura al formaggio e prezzemolo che fa venire voglia di mangiarli appena usciti dal forno. Una ricetta leggera ma con gusto — il contorno perfetto per quando vuoi qualcosa di buono senza appesantirti.

Finocchi gratinati al forno: croccanti fuori, teneri dentro e con quella panatura wow

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 10 minuti

  • Sbollentatura finocchi: 6 minuti

  • Cottura in forno: 25–30 minuti a 180 °C

  • Tempo totale: circa 45 minuti

  • Porzioni: 3–4

  • Calorie: ~150 Kcal a porzione

Valori indicativi

  • Porzioni: 3–4

  • Calorie: circa 140–160 kcal per porzione
    (senza esagerare con l’olio, restano perfetti anche in un piano alimentare leggero)

Ingredienti (per 3–4 persone)

  • 2 grossi finocchi

  • 7 cucchiai di pangrattato (anche integrale se vuoi una versione più rustica)

  • 5 cucchiai di Grana Padano grattugiato (oppure metà Grana e metà Pecorino, se ti piace un gusto più deciso)

  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • 1 cucchiaio di prezzemolo essiccato o tritato fresco

  • 1 pizzico di sale

  • (Facoltativo): un pizzico di aglio in polvere o pepe nero per dare carattere

Preparazione

  1. Prepara i finocchi.
    Lava bene i finocchi, togli le foglie esterne più dure e tagliali a spicchi o a fettine spesse circa 1 cm.
    Portali a bollore in una pentola con acqua leggermente salata e sbollentali per 5–6 minuti, giusto il tempo di ammorbidirli senza farli sfaldare.
    Poi scolali bene e lasciali asciugare qualche minuto su un canovaccio pulito.

  2. Prepara la panatura “magica”.
    In una ciotola unisci il pangrattato, il Grana Padano, il prezzemolo, un pizzico di sale e (se ti piace) una spolverata di aglio in polvere.
    Aggiungi l’olio extravergine d’oliva e mescola bene con una forchetta: deve venirti un composto granuloso e profumato, appena umido.

  3. Assembla tutto.
    Ungi leggermente una teglia da forno e sistema i finocchi in un solo strato.
    Cospargili con la panatura preparata, cercando di farla aderire bene sopra e nei piccoli spazi tra le fette.
    Se vuoi una crosticina più ricca, puoi aggiungere un filo d’olio in superficie.

  4. Cottura.
    Inforna a 180°C (forno statico) per circa 25–30 minuti, finché i finocchi diventano dorati e profumati.
    Negli ultimi 5 minuti puoi passare alla funzione grill per una gratinatura perfetta.

A me piace servirli tiepidi, con una spruzzata di limone fresco sopra: il contrasto tra il dolce del finocchio e l’acido del limone è pazzesco.
Se vuoi trasformarli in piatto unico, aggiungi sopra qualche fiocco di ricotta o un po’ di feta sbriciolata: restano leggeri ma super sazianti.

Questi finocchi mi hanno letteralmente fatto cambiare idea su questa verdura “sottovalutata”. Croccanti, profumati e con quella panatura saporita che crea dipendenza. Li preparo spesso quando ho ospiti: piacciono a tutti, anche a chi giura di “non amare i finocchi”.

Domande Frequenti

  • Come posso preparare i finocchi gratinati al forno?
    La preparazione dei finocchi gratinati al forno prevede i seguenti passaggi: pulire e tagliare i finocchi, sbollentarli per 5-6 minuti, preparare una panatura con pangrattato, Grana Padano, prezzemolo, sale e aglio in polvere, disporre i finocchi in una teglia, cospargerli con la panatura e quindi cuocere in forno a 180°C per 25-30 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti necessari per la preparazione dei finocchi gratinati al forno?
    Per la preparazione dei finocchi gratinati al forno, sono necessari: 2 finocchi grossi, 7 cucchiai di pangrattato, 5 cucchiai di Grana Padano grattugiato, 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio di prezzemolo essiccato o tritato fresco, 1 pizzico di sale e aglio in polvere o pepe nero facoltativo.
  • Quante calorie ha una porzione di finocchi gratinati al forno?
    Una porzione di finocchi gratinati al forno ha circa 140-160 kcal, a condizione di non esagerare con l'olio.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

finocchi gratinatifinocchi ricette
Commenti (0)
Aggiungi Commento