Il dessert più furbo che faccio all’ultimo minuto: 5 minuti, tre strati di crema e biscotti… ed è pura goduria (perfetto anche per la dieta)

Questo dolcetto è nato in uno di quei momenti in cui ti viene voglia di qualcosa di cremoso ma non hai proprio voglia di accendere il forno o metterti a fare cose complicate. E allora apro la dispensa, guardo quello che ho… e puntualmente finisco a fare questa crema calda, burrosa, che profuma di vaniglia e che mi riporta subito all’infanzia.

Poi la verso sui biscotti, strato dopo strato, e mi sento quasi una pasticcera anche se ci ho messo cinque minuti netti.

Il mio dessert cremoso “dell’ultimo minuto”: pochi ingredienti, zero sbatti e una golosità incredibile

Tempi

  • Preparazione crema: 5 minuti

  • Assemblaggio dessert: 5 minuti

  • Riposo in frigo: 2–3 ore (minimo 1 ora se hai fretta)

Tempo totale: circa 10 minuti + riposo

6 porzioni: ~ 170 kcal a porzione

Ingredienti

(Tutti “normali”, da dispensa quotidiana.)

  • 1 uovo

  • 1 cucchiaio di zucchero (o dolcificante)

  • 1 pizzico di sale

  • 2 cucchiai di farina

  • 150 g latte

  • Qualche goccia di vaniglia

  • 1 cubetto di burro

  • Biscotti a scelta (anche light senza zuccheri aggiunti)

  • Cioccolato sciolto per la copertura

Preparazione 

1. Prepara la crema

In un pentolino metti:

  • l’uovo

  • lo zucchero

  • il pizzico di sale

  • la farina

Io uso una spatola o un cucchiaio di legno, quello che trovo, e mescolo finché diventa una pastellina liscia.
Non preoccuparti se all’inizio è un po’ grumosa, si sistema.

Aggiungi il latte a filo e qualche goccia di vaniglia.
Accendi il fuoco basso e mescola senza fretta.
Quando la crema inizia ad addensarsi… ecco, ci siamo. È il momento che adoro: profuma di dolce semplice, di casa.

Unisci il cubetto di burro e continua a mescolare finché diventa densa, lucida e cremosissima.

Lasciala raffreddare qualche minuto.

2. Componi il dessert

Prendi una pirofila di vetro (io uso quella piccola da lasagna, perfetta per questi dolci stratificati).

Fai così:

  1. Strato di biscotti

  2. Strato di crema

  3. Livella con un cucchiaio

Poi di nuovo:

  • biscotti

  • crema

  • biscotti

  • crema

Finché non finisci tutto.
La crema che cola un po’ tra i biscotti è proprio ciò che rende questo dolce buonissimo.

3. Copertura al cioccolato

Sciogli del cioccolato a bagnomaria (o nel microonde).
Versalo sopra all’ultimo strato e livella bene.
Diventa una specie di “guscio” goloso che si rompe con il cucchiaio… meraviglia.

4. Riposo

Metti la pirofila in frigo per qualche ora.
Più riposa, più diventa compatto e cremoso, tipo un tiramisù molto casalingo.

Ed eccolo: un dessert facilissimo, cremoso, goloso, che si prepara in pochi minuti e fa sempre la sua figura. È perfetto quando arrivano ospiti all’ultimo, quando vuoi coccolarti senza passare un’ora in cucina… o quando ti serve solo un dolce confortante e veloce.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

dessert biscotti e cremadessert freddo
Commenti (0)
Aggiungi Commento