Le merendine kinder delice, gustose, buone e con sole 140 calorie!

Le Kinder Delice sono delle merendine che sicuramente ci riporteranno alla nostra infanzia. E’ possibile preparare queste merendine a casa e mangiarle come spuntino, per una colazione o un dessert. Anche i vostri bambini le ameranno! Con tutto il sapore del cioccolato e del latticello, è un’alternativa sana e gustosa per le persone che sono a dieta o stanno attente alla linea. E’ una ricetta veloce e facile da preparare e potete gustarla anche con amici o parenti. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta dei kinder delice, un dolce gustoso e buono con poche calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 140 Kcal 

Ingredienti

  • 80 gr di farina d’avena
  • 80 gr di farina di mandorle
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 40 gr di cacao
  • 50 gr di dolcificante stevia
  • 5 gr di lievito in polvere
  • 5 g di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 210 ml di “latticello”

Preparazione

  1. Possiamo iniziare questa ricetta preparando il latticello. In una casseruola mettiamo il latte vegetale con un cucchiaio di aceto di mele. Lascia riposare per circa 10 minuti.
  2. Per preparare l’impasto per il pan di spagna, metti i due tipi di farina in una ciotola. In questo caso di mandorle e avena che daranno la consistenza necessaria a questo dolce.
  3. Aggiungeremo il lievito e il bicarbonato per far lievitare l’impasto. Aggiungiamo anche il cacao.
  4. Aggiungiamo il dolcificante che gli darà un ulteriore punto di dolcezza.
  5. Mettiamo l’essenza di vaniglia e l’olio di cocco. Creeremo un impasto vegano con una consistenza morbida.
  6. Prepariamo una teglia da forno, copriamo con carta da forno. Versiamo l’impasto e inforniamo a 180°C per circa 15 minuti.
  7. Una volta pronto il pan di spagna dovremo tagliarlo in piccoli rettangoli solo quando sarà freddo. Aggiungiamo il latticello con l’essenza di vaniglia e riempiamo i rettangoli di pan di spagna con questa miscela.
  8. Per ricoprire le merendine kinder delice aggiungiamo un po’ di topping al cioccolato e saranno pronte!

 

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

kinder delice
Commenti (0)
Aggiungi Commento