La torta Sirtaki light alla crema SENZA burro, più buona della sbriciolona. Solo 150 Kcal!

Quando si tratta di dolci si è anche particolarmente esigenti, in quanto si cerca sempre un dessert semplice, gustoso e leggero. Infatti, concedersi un piccolo peccato di gola è un desiderio che molti vogliono soddisfare anche quando sono a dieta, quindi è implicito che in questo caso occorra una preparazione decisamente light.

Come la torta Sirtaki con crema allo yogurt greco, che possiede solamente 150 Kcal ed è perfetta sotto tutti i punti di vista. Poi, la sua consistenza è uguale a quella di una frolla o una torta sbriciolona ma, a renderla semplicemente buonissima, è il suo delizioso ripieno. Sicuramente, questo è un dolce che piacerà molto sia agli adulti sia ai bambini perché è di una golosità unica, tanto è vero che quando la servirete riuscirete a sorprendere (in modo positivo) proprio tutti.
Inoltre, anche la preparazione è molto veloce e non presenta grosse difficoltà, anzi è così facile che riusciranno a fare questa torta anche i più inesperti.

La ricetta della torta Sirtaki con crema allo yogurt greco, più buona della sbriciolona

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 150 Kcal

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure 100 gr di zucchero normale o di canna)
  • 40 gr di yogurt greco 0 grassi
  • 40 ml di olio di semi
  • 2 tuorli
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Cosa occorre per la crema allo yogurt

  • 400 gr di yogurt greco
  • 70 gr di dolcificante stevia (oppure 100 gr di zucchero normale o di canna)
  • 3 cucchiai (parecchio rasi) di farina
  • 2 albumi

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete le uova in un boule, dividete gli albumi dai tuorli e montate con le fruste elettriche questi ultimi insieme al dolcificante stevia.
  2. Lavorate il tutto fino ad ottenere un composto dalla consistenza spumosa, poi sempre continuando a mescolare incorporate l’olio e lo yogurt.
  3. Adesso unite le farina e amalgamate con l’ausilio di una spatola, dopodiché utilizzate le mani e sbriciolate lentamente l’impasto.
  4. Ora versate 400 gr di yogurt in un boule, incorporate la farina, mescolate e unite il dolcificante stevia, poi riprendete a lavorare il tutto.
  5. Per avere un risultato ottimale, è consigliabile eseguire questo passaggio alternando l’utilizzo delle fruste elettriche all’impasto manuale.
  6. Fatto questo montate a neve gli albumi e aggiungeteli alla crema allo yogurt, per evitare di non smontarli partite dal basso verso l’alto.
  7. Infarinate e imburrate uno stampo con cerniera il cui diametro misuri 20 centimetri.
  8. Riempite il fondo con poco più di metà del composto di pasta frolla sbriciolata, versate il ripieno e chiudete con il resto dell’impasto della torta.
  9. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo in modalità ventilata per 30 minuti a una temperatura di 180°C.
  10. Una volta che la torta è pronta, ve ne accorgerete dalla doratura della superficie, aspettate che si raffreddi, guarnitela con un po’ di zucchero a velo e servitela.

Note e consigli

Se volete una torta Sirtaki con crema allo yogurt greco più golosa, aggiungete al ripieno qualche pezzetto di frutti di bosco, ananas o fragole. Invece, se vi piace il cacao mettete una dose leggermente più consistente di dolcificante stevia e 30 gr di cacao, otterrete una crema da leccarsi i baffi.

Per il procedimento della torta sirtaki, potete guardare la video ricetta di seguito!

Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci lightsbriciolona allo yogurttorta sbriciolona
Commenti (0)
Aggiungi Commento