La torta keto allo yogurt sofficissima SENZA farina, burro e latte. Ha solo 190 Kcal!

Quando si vuole mangiare qualcosa di dolce si cerca sempre di optare per preparazioni che siano leggere, semplici e golose quanto basta per soddisfare il palato. Il problema, però, è che riuscire a trovare una ricetta che rispetta tutti questi requisiti non è sempre facile ma, per fortuna, un dessert così esiste e si può fare a casa.
Infatti, grazie alla torta keto allo yogurt vi potrete gustare una vera e propria delizia di sole 190 Kcal a porzione, così da non doverci rinunciare nemmeno se state seguendo un dieta e non volete mettere su peso.

Nonostante a prima vista possa assomigliare a un plumcake, questo dessert è senza ombra di dubbio molto più buono e possiede un gusto più delicato. Il quale, vi lascerà letteralmente a bocca aperta. Perfetto da consumare a colazione (ottimo se accompagnato da una tazza di thè ma non da disdegnare con il latte), lo si può servire anche a merenda per concedersi una golosa pausa pomeridiana. Da preparare non è difficile, anzi è così facile che ci possono provare anche coloro che in cucina non sono portati, perché il risultato è sempre garantito.

La ricetta della torta keto allo yogurt senza burro e latte, davvero sofficissima

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-50 minuti
Tempo totale: circa 1 ora 
Porzioni: 12 fette
Calorie: 190 a fetta

Ingredienti

  • 210 gr di yogurt greco semplice
  • 200 gr di farina di mandorle sbollentate
  • 83 gr di olio di cocco fuso (oppure in alternativa burro)
  • 30 gr di dolcificante stevia (oppure 60 gr di zucchero normale o di canna)
  • 8 gr di lievito in polvere
  • 4 ml di estratto di vaniglia
  • 1 gr di sale
  • 3 uova grandi a temperatura ambiente

Preparazione

  1. Per iniziare versate lo yogurt dentro un contenitore capiente, aggiungete le uova, la vaniglia e l’olio di cocco, poi mescolate con una frusta a mano.
  2. Adesso incorporate la farina di mandorle, il dolcificante stevia, il lievito e il sale, dopodiché amalgamate bene il tutto con una spatola da cucina.
  3. Continuate a lavorare il vostro composto fino ad ottenere una consistenza priva di grumi, omogenea e compatta.
  4. Ora rivestite con la carta da forno uno stampo per plumcake grande 20×10 centimetri, poi travasateci all’interno il vostro impasto.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 40-50 minuti a una temperatura di 180°C.
  6. Una volta che il dolce è pronto adagiatelo su un piatto, se gradite guarnitelo con una piccola spolverata di zucchero a velo e portatelo in tavola.

Per il procedimento della torta keto allo yogurt, potete guardare la video ricetta di seguito!

Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci lighttorta allo yogurttorta di yogurt
Commenti (0)
Aggiungi Commento