Torta al latte caldo, l’impasto per averla alta e più buona di quella alle mele. Solo 180 Kcal!

Con le ricette semplici, nove volte su dieci, si ottengono ottimi risultati che consentono di portare a tavola un dolce buono, sano e genuino con il quale fare le felicità del palato. Con la torta al latte caldo vi regalerete una vera e propria dolcezza. Infatti, è talmente tanto perfetta che la si può gustare in ogni singolo momento della giornata.
Inoltre, il latte è un alimento poco calorico soprattutto quello scremato o parzialmente scremato.

Senza contare che possiede una quantità di Vitamina D e Calcio ottimale, rivelandosi estremamente importanti durante lo sviluppo contribuendo alla crescita dei denti e delle ossa. Mentre, specialmente durante la vecchia, sono utili per prevenire l’insorgere dell’osteoporosi (e/o calcificazione ossea). Ma vediamo come preparare questa torta squisita!

La ricetta della torta al latte caldo, ancora più buona di quella alle mele!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 12
Calorie: 180 a fetta

Ingredienti

  • 350 gr di farina
  • 240 gr di latte
  • 125 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 250 gr di zucchero normale)
  • 70 gr di burro
  • 4 uova
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una scodella, aggiungete il sale, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e sbattetele come si deve utilizzando una frusta a mano.
  2. Adesso passate a lavorare con lo sbattitore elettrico, andando avanti fino a quando il vostro composto non sarà bello liscio, mischiate la farina insieme al lievito e incorporatene metà dose all’impasto.
  3. Ora versate il latte in un pentolino, unite il burro e lo zucchero vanigliato, accendete il fuoco, mescolate e lasciate scaldare fino a quando non si scioglie il burro.
  4. Fatto questo inglobate una parte di latte all’impasto, mescolate partendo dal basso verso l’altro, inserite il resto della farina, amalgamate e unite l’altra dose di latte.
  5. Foderate con apposita carta il fondo di uno stampo rettangolare e travasateci il composto, avendo cura di distribuirlo sulla superficie.
  6. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 35-40 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine spolverate con lo zucchero a velo e portate in tavola.

Per il procedimento della torta al latte caldo, potete guardare la video ricetta!

Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci lighttorta al latte
Commenti (0)
Aggiungi Commento