Torta di ciliegie? Aggiungi questo ingrediente e avrete un dolce tanto tanto buono, ed è anche leggero

La torta di ciliegie lascerà a bocca aperta pure chi non è goloso, in quanto è una vera e propria chicca che lascerà soddisfatti pure i più scettici. Prepararla non è assolutamente difficile, basta mescolare accuratamente tutti gli ingredienti e infornare. In altre parole il procedimento è alla portata anche di chi non è bravissimo in cucina.

Inoltre, è un dessert particolarmente sano perché il kefir aggiunto alla torta è un alimento estremamente ricco di proteine, Vitamina A, Vitamine del Gruppo B, Vitamina C e Vitamina K e calcio e dona la giusta cremosità al dolce. Invece le ciliegie, grazie alla loro altissima concentrazione di acqua, possiedono delle buonissime proprietà idratanti e diuretiche che favoriscono l’eliminazione delle scorie e delle tossine in eccesso.

Inoltre, la loro azione antiossidante fornita dall’eccellente presenza dei Polifenoli contrasta i radicali liberi. Le fibre invece aumentano il senso di sazietà, quindi tenendo conto dell’apporto calorico basso sono lo spuntino ideale per chi volesse perdere peso. Ma vediamo ora come preparare questa torta!

La ricetta della torta al kefir e ciliegie, troppo troppo buona e golosa!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-50 minuti
Tempo totale: 1 0ra e 10 minuti
Porzioni: 10 fette

Ingredienti

  • 290 gr di farina
  • 220 gr di kefir
  • 200 gr di ciliegie
  • 100 ml di olio
  • 3 uova
  • 75 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 150 gr di zucchero normale)
  • 10 gr di lievito in polvere

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una terrina, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e montatele bene con le fruste elettriche.
  2. Quando la consistenza risulta chiara e spumosa versate il kefir e l’olio, mescolate ancora, setacciate e unite la farina in due step, avendo cura di amalgamare tra un inserimento e l’altro, poi inglobate anche il lievito e lavorate il tutto.
  3. Adesso rivestite il fondo di uno stampo con cerniera grande 22-24 centimetri, imburratelo, travasateci ½ impasto, livellatelo, guarnite con una parte di ciliegie, coprite con il resto del composto, livellate ancora e adagiateci sopra la frutta avanzata.
  4. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 40-50 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine spolverate con lo zucchero a velo e gustatevi la torta.

Per la preparazione della torta al kefir e ciliegie, potete guardare la video ricetta!

Domande Frequenti

  • Quali ingredienti sono necessari per preparare la torta di ciliegie al kefir?
    Sono necessari 290 gr di farina, 220 gr di kefir, 200 gr di ciliegie, 100 ml di olio, 3 uova, 75 gr di dolcificante stevia (o 150 gr di zucchero normale) e 10 gr di lievito in polvere.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura della torta di ciliegie al kefir?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 40-50 minuti. Il tempo totale è quindi di circa 1 ora e 10 minuti.
  • Quali sono i benefici del kefir e delle ciliegie?
    Il kefir è ricco di proteine, Vitamina A, Vitamine del Gruppo B, Vitamina C, Vitamina K e calcio. Le ciliegie sono ricche di acqua e possiedono proprietà idratanti e diuretiche che favoriscono l'eliminazione delle scorie e delle tossine in eccesso. Inoltre, forniscono un'azione antiossidante grazie alla presenza dei Polifenoli.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci lighttorta al kefirtorta alle ciliegietorta di ciliegie
Commenti (0)
Aggiungi Commento