Tartufini al cacao senza panna e mascarpone, perfetti per la dieta. Solo 35 Kcal!

Mangiare dei dolcetti leggeri, freschi, golosi e pieni di gusto fa sempre piacere, perché ogni tanto coccolarsi un po’ fa sicuramente bene all’umore. Il problema, se ovviamente così può essere definito, è riuscire a trovare la ricetta giusta perché il più delle volte i dessert, a causa delle troppe calorie, si rivelano dei nemici per la propria forma fisica.
Quindi, se volete preservarla ma senza dover rinunciare a commettere un peccatuccio di gola, i tartufini leggerissimi possono proprio fare al caso vostro. Infatti, oltre ad essere una vera e propria delizia da togliere il fiato, contengono solo 35 Kcal e di conseguenza gli sforzi fatti con la dieta non saranno vanificati.

Inoltre, questi sono i classici dolci a cui tutti faticano a resistere, perché sono talmente buoni che inevitabilmente viene voglia di mangiarne uno dietro l’altro. Fortunatamente, prepararli non è difficile e non richiede troppo tempo, così una volta finiti volendo è possibile rifarli facilmente e togliersi nuovamente lo sfizio. Sicuramente, una volta pronti è meglio che vi sbrighiate ad assaggiarli perché rischiate di restare a bocca asciutta, in quanto tutta la famiglia li apprezzerà.

La ricetta dei tartufini al cacao leggerissimi, ottimi per la dieta

Tempo di preparazione: 10 minuti 
Tempo di riposo in frigorifero: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 7 tartufini 
Calorie: 35 a tartufino

Ingredienti

  • 100 gr di skyr (oppure in alternativa yogurt greco bianco magro)
  • 20 gr di granella di nocciole
  • 2 cucchiaini di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino di miele (se preferite va bene anche il dolcificante)

Preparazione

  1. Innanzitutto versate la granella di nocciole, lo skyr (oppure lo yogurt greco), il cacao amaro e il miele all’interno di una scodella.
  2. Adesso amalgamate il tutto, andando avanti fino a quando non avrete ottenuto un composto la cui consistenza sia tale da essere lavorata a mano.
  3. Ora realizzate i vostri tartufini, prendete un poco di composto per volta e arrotolatelo tra i palmi, poi passate le palline ottenute nel cacao amaro in polvere.
  4. Infine adagiate i dolcetti dentro un piatto da portata, trasferiteli in frigorifero e lasciateli riposare 30 minuti, una volta pronti gustateveli.

Note e consigli

I tartufini leggerissimi avanzati si possono conservare in frigorifero, dove si manterranno perfettamente per almeno 2-3 giorni.

Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci al cacaodolci lighttartufinitartufini al cacao
Commenti (0)
Aggiungi Commento