Per una cena indimenticabile, che vi farà guadagnare i complimenti da tutta quanta la famiglia, dovete provare gli involtini di zucchine con patate. Un piatto semplice, gustoso e leggero che vi farà venire la voglia di preparalo ogni giorno. Inoltre la preparazione è davvero veloce e intuitiva, alla portata di tutti. Ma vediamo come preparare questi involtini di zucchine e patate!
La ricetta degli involtini di zucchine con patate, infornate e la cena sarà squisita!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 210 a porzione
Ingredienti
- 3 zucchine
- 3 patate (circa 2 patate grandi)
- 100 gr di formaggio grattugiato (tipo scamorza)
- 100 gr di parmigiano
- 4 cucchiai di yogurt
- 2 uova
- 1 cipolla tritata
- Quanto basta di olio d’oliva
- Quanto basta di prezzemolo tritato
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Cosa occorre per la salsa
- 4-5 cucchiai di yogurt greco
- 2-3 cucchiai di maionese light
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 2 uova
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 1 spicchio d’aglio tritato
- Quanto basta di aneto tritato
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Per prima cosa spuntate le zucchine, tagliatele (per lungo) a fettine, adagiatele in una leccarda foderata con carta apposita e infornate per 15 minuti ad una temperatura di 180°C.
- Nel frattempo sbucciate le patate, lasciatele in ammollo per alcuni minuti, tagliate a pezzetti, riponetele in una pentola con acqua e sale e fatele lessare.
- Adesso scolatele, schiacciatele con lo strumento apposito, aggiungete il pepe e il prezzemolo, mescolate e tenetele da parte un attimo.
- Ora versate l’olio in una padella antiaderente, inserite la cipolla, fatela dorare, incorporatela alle patate, unite la scamorza e amalgamate come si deve il tutto.
- Fatto questo farcire le zucchine con la purea (va messa su un’estremità delle verdure), arrotolatele e trasferitele in una pirofila di vetro rettangolare oliata.
- Rompete le uova in una scodella, sbattetele con una frusta a mano, unite lo yogurt, il formaggio grattugiato, mescolate, versate il composto sulle zucchine e mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 25 minuti ad una temperatura di 180°C.
- A questo punto fate bollire le uova per 8 minuti insieme all’aceto di mele, poi inserite la maionese in una ciotolina, integrate lo yogurt, l’olio, l’aglio, l’aneto, le uova grattugiate e il sale, dopodiché amalgamate.
- Infine spolverate gli involtini con un poco di prezzemolo tritato, poi portateli in tavola accompagnati dalla salsa allo yogurt.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per gli involtini di zucchine e patate?
Gli ingredienti principali sono zucchine, patate, formaggio grattugiato, parmigiano, yogurt, uova, cipolla, olio d'oliva, prezzemolo, pepe e sale. - Qual è il tempo totale di preparazione e cottura per questa ricetta?
Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 40 minuti, quindi il tempo totale è 55 minuti. - Come si preparano gli involtini di zucchine e patate?
Dopo aver tagliato e infornato le zucchine e lessato le patate, si uniscono con formaggio, cipolla, pepe e prezzemolo. Questo composto viene messo sulle zucchine, che vengono poi arrotolate e cotte in forno. Si serve con una salsa a base di yogurt, maionese, olio d'oliva, uova, aceto di mele, aglio, aneto e sale.
Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Contenuto revisionato dalla Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!