La carne macinata io la preparo così ed è buonissima: ormai tutti vogliono la ricetta | Solo 210 Kcal!

Mangiare sano fa indubbiamente bene ma, giustamente, ogni tanto occorre rendere i propri piatti più saporiti perché il palato va comunque soddisfatto. Quindi, per una preparazione (tra l’altro semplice e veloce) che sappia bilanciare la genuinità con la sfiziosità, la ricetta del polpettone ripieno è sicuramente la scelta ideale su cui puntare.

Infatti, già mentre starà cuocendo vi farà brontolare lo stomaco e non vedrete l’ora di poterlo mangiare. Prepararlo è semplicissimo e sono sicura che rifarete questa ricetta sfiziosa spesso. Ma vediamo ora come procedere!

Polpettone ripieno, io lo faccio così: ed è buonissimo. Ora tutti vogliono la ricetta!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in congelatore: 2-3 ore
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: circa 3 ore
Porzioni: 10 pezzi
Calorie: 210 Kcal a pezzo

Ingredienti

  • 500 gr di carne macinata magra
  • 1 cipolla tritata
  • 1 uovo
  • 5 gr di pepe nero
  • 5 gr di sale

Cosa occorre per il ripieno

  • 500 gr di patate
  • 150 gr di formaggio grattugiato (tipo scamorza)
  • 100 gr di farina
  • 100 gr di peperone dolce tagliato a dadini
  • 2 uova
  • 20 ml di olio
  • 20 gr di prezzemolo tritato
  • 5 gr di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate le patate, grattugiatele con una mandolina e adagiatele in una pirofila di vetro rettangolare.
  2. Adesso riponete la carne in una terrina, aggiungete l’uovo, il pepe, il sale e la cipolla, poi mescolate adeguatamente con le mani.
  3. Ora stendete la carne su un foglio di pellicola trasparente, farcitela con il formaggio grattugiato, il peperone e il prezzemolo, arrotolate, richiudete e trasferite in freezer per 3 ore affinché si compatti per bene.
  4. Passato questo lasso di tempo tagliate a fettine il salsicciotto di carne, passatele prima nella farina, poi nelle uova sbattute con 5 gr di sale e ricopritele con le patate grattugiate.
  5. Infine mettete le fette a cuocere in forno su una teglia ben oleata per 25 minuti, alla metà del tempo giratele. Una volta dorate, lasciate raffreddare qualche minutino e portatele in tavola.

Domande Frequenti

  • Qual è la ricetta del polpettone ripieno?
    La ricetta include carne macinata magra, cipolla tritata, uovo, pepe nero, sale, patate, formaggio grattugiato, farina, peperone dolce, olio, e prezzemolo. La carne viene mescolata con l'uovo, il pepe, il sale e la cipolla, poi stesa su un foglio di pellicola trasparente, farcita con il formaggio, il peperone e il prezzemolo, arrotolata e messa in freezer per 3 ore. Viene poi tagliata a fette, passate nella farina, nelle uova sbattute con sale e ricoperte con le patate grattugiate, per poi essere cotte in forno.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il polpettone ripieno?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di riposo in congelatore è di 2-3 ore, il tempo di cottura è di 25 minuti. Il tempo totale è circa di 3 ore.
  • Quante calorie ha una porzione di polpettone ripieno?
    Una porzione di polpettone ripieno contiene 210 Kcal.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

polpette al fornopolpette ripienepolpettone ripienoricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento