Senza accendere il forno e, soprattutto, senza utilizzare dell’olio per friggere, con i burger di cavolfiore consumerete una sana e gustosissima cena. Infatti, sono talmente tanto buoni che nemmeno i bambini sapranno resistergli e, siccome solitamente fanno dei capricci infiniti con le verdure, non si può negare che sarà una vittoria.
Sicuramente, è la ricetta migliore con cui stuzzicare il palato e concedersi un pasto altamente stuzzicante, tanto è vero che per far brontolare lo stomaco basta sentire il loro delizioso profumo. E, se vi state preoccupando per i tempi di preparazione state tranquilli, ci vogliono pochissimi minuti e il procedimento si segue facilmente. Ma vediamo quindi come realizzare questi burger di cavolfiore!
La ricetta dei burger di cavolfiore: cucinato così il cavolfiore lo mangerà tutta la famiglia!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti circa
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 8 burger
Calorie: 80 a burger
Ingredienti
- 1 cavolfiore
- 1 uovo
- 30 gr di Parmigiano grattugiato
- un filo di olio evo
- Quanto basta di prosciutto cotto tagliato a dadini
- Qualche cucchiaio di pane grattugiato
- Quanto basta di prezzemolo tritato
- Quanto basta di sale e pepe
Preparazione
- Innanzitutto pulite e grattugiate il cavolfiore in una pentola, aggiungete il prosciutto, il sale, il pepe e un filo d’olio, poi accendete il fuoco.
- Adesso mescolate e lasciate andare per 3 minuti, spegnete il fornello, unite il prezzemolo, rimestate, inserite il Parmigiano, l’uovo e un poco di pane grattugiato.
- Ora amalgamate bene con un cucchiaio (se fosse necessario integrate altro pane grattugiato), andando avanti fino ad ottenere un composto quasi asciutto e omogeneo.
- Fatto questo adagiate un ring in una leccarda foderata con carta apposita, spolverate il fondo con un po’ di pane grattugiato, inserite una cucchiaiata di impasto, modellatela per realizzare i burger e guarnite con un altro po’ di pane grattugiato, togliete il ring e fate lo stesso per realizzare gli altri burger fino a terminare l’impasto. A seconda della grandezza del ring vi verranno tanti o meno burger.
- Infine mettete a scaldare una padella antiaderente, inseriteci i vostri burger e fateli cuocere fino a quando ambo i lati non saranno dorati.
Note e consigli
Volendo potete cuocere i burger anche in forno con il grill, alla griglia o anche friggerli. Ma in quest’ultimo caso meglio evitare.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Come si preparano i burger di cavolfiore?
Per preparare i burger di cavolfiore, grattugia il cavolfiore, aggiungi prosciutto, sale, pepe e olio, poi cuoci per 3 minuti. Aggiungi prezzemolo, Parmigiano, uovo e pane grattugiato e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Modella l'impasto in forma di burger, cospargi con pane grattugiato e cuoci in una padella antiaderente fino a doratura. - Quali sono gli ingredienti necessari per i burger di cavolfiore?
Gli ingredienti necessari sono: 1 cavolfiore, 1 uovo, 30 gr di Parmigiano grattugiato, olio evo, prosciutto cotto a dadini, pane grattugiato, prezzemolo tritato, sale e pepe. - Quali sono i tempi di preparazione e cottura dei burger di cavolfiore?
Il tempo di preparazione è di 15 minuti, mentre il tempo di cottura è di circa 15 minuti. Quindi il tempo totale è di 30 minuti.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!