La parmigiana di melanzane in padella, non prevedendo l’utilizzo del forno, può essere la scelta ideale per una cena sfiziosa anche nelle serate più fredde. Tra l’altro, volendo la potrete preparare con un certo anticipo per consumarla tiepida, comunque niente vi vieta di servirla come contorno sfizioso.
Indubbiamente, in qualsiasi maniera la porterete a tavola otterrete un grandissimo successo sia con i grandi sia con i bambini.
Inoltre, è piatto talmente tanto leggero che potrà essere gustato tranquillamente da chi sta seguendo una dieta, così da dimenticare per una volta le solite pietanze scialbe e insapori. Ma vediamo ora come preparare questa parmigiana di melanzane veloce in padella!
La ricetta della parmigiana di melanzane in padella, buona come quella al forno!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni:4
Calorie: 260 a fetta
Ingredienti
- 2-3 melanzane
- 200 gr circa di passata di pomodoro
- 2-3 cucchiaini di pangrattato + q.b.
- 1 scalogno tritato
- Quanto basta di olio evo (circa 30 ml totali)
- Quanto basta di Grana Padano grattugiato (circa 40 grammi)
- Quanto basta di formaggio tagliato a fette tipo scamorza (circa 150 grammi)
- Quanto basta di foglie di basilico
- Quanto basta di origano
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto inserite lo scalogno, il basilico e l’olio in una pentola, accendete il fuoco, fate soffriggere, aggiungete la passata di pomodoro, mescolate e portate a bollore a fiamma medio-bassa.
- Adesso spuntate le melanzane, tagliatele sottilmente a fettine rotonde, fatele ammorbidire in una padella antiaderente spennellata con un filo di olio, adagiatele in un piatto e salatele. La cottura delle melanzane vi ruberà circa 20 minuti.
- Ora spennellate nuovamente con olio la padella, spolveratela con il pangrattato e la farina, realizzate uno strato di melanzane, di pangrattato, di sugo, di origano, di pangrattato e di formaggio (continuate così fino ad esaurire gli ingredienti).
- Infine lasciate cuocere a fuoco basso per 10 minuti, al termine non vi resta altro che mettere nei piatti e gustarvi la vostra parmigiana.
Per la preparazione della parmigiana di melanzane in padella, potete guardare la video ricetta!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Qual è la ricetta per la parmigiana di melanzane in padella?
Per fare la parmigiana di melanzane in padella avrai bisogno di 2-3 melanzane, 200 gr di passata di pomodoro, 2-3 cucchiaini di pangrattato, 1 scalogno tritato, olio evo, Grana Padano grattugiato, formaggio tipo scamorza, foglie di basilico, origano e sale. La preparazione prevede la cottura di scalogno, basilico e pomodoro in pentola, poi la cottura delle melanzane in padella, e infine la disposizione degli ingredienti in strati alternati e la cottura finale in padella per 10 minuti. - Quanto tempo ci vuole per preparare la parmigiana di melanzane in padella?
Il tempo totale per la preparazione della parmigiana di melanzane in padella è di 45 minuti, di cui 15 minuti di preparazione e 30 minuti di cottura. - Quante calorie ha una fetta di parmigiana di melanzane in padella?
Una fetta di parmigiana di melanzane in padella ha circa 260 calorie.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!